APPUNTAMENTI



Muro Lucano lì 05/12/2019
Sigg.Soci
dell'Associazione Murese di Volontariato
San
Gerardo Maiella
Loro Sedi
Oggetto: Convocazione Assemblea ordinaria.
Visto
il Verbale n.08/2019 del Consiglio Direttivo associativo del 05/12/2019
Visti
gli artt.22 e 23 Statuto Associativo
si
comunica che lunedì 16 dicembre 2019 presso il Battistero di San Gerardo
Maiella sito in Piazza Capomuro, alle ore 18,30 in prima ed alle ore 19,00 in
seconda convocazione è convocata l'Assemblea ordinaria dell'Associazione per discutere e deliberare
sul seguente ordine del giorno:
1 Relazione attività associativa;
2 Bilancio associativo preventivo anno 2020;
3 Quota Associativa anno 2020;
4 Modifica Regolamento associativo;
5 Varie ed eventuali.
La presente:è affissa presso la sede dell'Associazione così come prevede l'art.7 comma 6 dello Statuto valida a tutti gli effetti come convocazione dal 05/12/2019.
Sul sito web associativo https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it nella pagina "Appuntamenti".
Distinti Saluti.
Il Presidente Gennaro Napodano
AVVISO
Si comunica ai propri iscritti che Martedì 7 maggio dalle ore 18,00 fino alla fine della riunione, la Sede associativa è impegnata per una seduta del Consiglio Direttivo.
Il Presidente Gennaro Napodano
AVVISO
Si comunica ai propri iscritti che Lunedì 6 maggio dalle ore 9,00 e fino alla fine dell'incontro, la Sede associativa sarà impegnata per un incontro dello Sportello Sociale.
Il Presidente Gennaro Napodano
Muro Lucano 10/04/2019
Spett.le
Presidente Assemblea Ordinaria Associazione
Murese di Volontariato San Gerardo Maiella del
7 aprile 2019 SedeAl
Presidente onorario dell'Associazione
Murese di Volontariato San Gerardo Maiella don
Giustino D'Addezio SedeAl
Parroco di S.Andrea Apostolo Don
Domenico Pitta Sede
Oggetto: Risposta scritta a nota presentata da soci in data 6 aprile 2019 in sede di Assemblea Ordinaria associativa.
In data 6 aprile 2019 in sede di Assemblea Ordinaria dell'Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella, 5 soci hanno sottoscritto e presentato al presidente dell'Assemblea, validamente costituita, una nota scritta con la quale hanno sostenuto che la convocazione dell'assemblea è da ritenersi non valida per i seguenti motivi:
Non è stato pubblicato l'elenco aggiornato degli iscritti all'associazione;
Non è stato consegnato ai nuovi iscritti lo Statuto che contiene le regole che disciplinano la vita associativa;
Non sono mai state consegnate te tessere dell'associazione agli iscritti;
Non sono comprensibili le procedure per la presentazione delle liste e le regole per lo svolgimento delle votazioni;
La seconda convocazione non può tenersi nella stessa giornata;
C'è discordanza tra quanto dal regolamento che prevede l'elezione di 5 membri del Consiglio Direttivo, i quindi con votazione per ciascun membro e la convocazione che prevede l'elezione di 6 membri e sulla base di liste;
Non è stata prevista la elezione del Collegio dei Revisori che controlla l'amministrazione dell'associazione, la corrispondenza del bilancio alle scritture contabili e vigili sul rispetto dello Statuto.
I sottoscrittori mentre dichiarano di ritenere non valida la convocazione e conseguentemente anche l'assemblea con lo stesso documento chiedono alla stessa il rinvio sottolineando così in calce la indecifrabile e pretestuosa dichiarazione: "per fornire ai soci i documenti necessari per metterli in condizione di svolgere l'attività degli iscritti con i diritti e doveri previsti dallo statuto e al regolamento associativo".
Premesso che il presidente dell'Assemblea ha acquisito il documento che dopo ampia discussione, a cui ha partecipato anche il Parroco don Domenico Pitta, ha proseguito nei suoi lavori assembleari che hanno registrato l'immediata risposta del sottoscritto che replicando ha specificato per quanto riguarda il punto f) il numero di 6 componenti il Direttivo è previsto dallo Statuto associativo, che prevale sul Regolamento approvato, da rivedere certamente, precisando che gli altri punti sono stati soddisfatti con la pubblicazione sul sito web associativo https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it nella pagina "Appuntamenti".
Considerato che si rende necessario, in un clima di rispetto della dialettica e collaborazione associativa, all'intera platea degli iscritti ed agli interroganti, una risposta precisa e puntuale che chiarisca l'assoluto rispetto delle norme e dei dettami statutari adottati dal direttivo uscente e dal sottoscritto, replicando a quanto evidenziato riportando in grassetto i punti evidenziati dal documento con la conseguente risposta:
Non è stato pubblicato l'elenco aggiornato degli iscritti all'associazione-Pur non essendo previsto alcuna pubblicazione dell'elenco aggiornato dei Soci si è provveduto a redigere e pubblicare sul sito web associativo il Registro dei Soci (ultimo comma dell'Art.5 dello Statuto Diritti e doveri dei soci) ed in ogni caso si può chiedere al presidente o al segretario.
Non è stato consegnato ai nuovi iscritti lo Statuto che contiene le regole che disciplinano la vita associativa- Ogni aderente nel sottoscrivere la domanda di adesione all'associazione è tenuto a conoscere ed osservare le norme dello Statuto che comunque è sempre stato esposto nella sede associativa, e si presuppone che nell'aderire tutti gli iscritti abbiano avuto contezza dell'atto che comunque è pubblicato sul sito web associativo ed in ogni caso si può chiedere al presidente o al segretario.
Non sono mai state consegnate te tessere dell'associazione agli iscritti -La consegna delle tessere è un atto aggiuntivo che attesta simbolicamente l'adesione all'associazione che è formalmente certificata con il versamento della quota sociale riportata sul Registro dei Soci redatto e pubblicato sul sito web associativo(Registro dei Soci -ultimo comma dell'Art.5 dello Statuto -Diritti e doveri dei soci).
Non sono comprensibili le procedure per la presentazione delle liste e le regole per lo svolgimento delle votazioni- Non essendo indicate dallo Statuto le norme e le modalità per le elezioni del Direttivo così ome riscontrabile agli artt.7 ed 8 dello stesso si è provveduto ad approvare una Delibera di Direttivo (la 01/2019 del 27/03/2019)che al punto 2 recita testualmente:Per quanto riguarda la data e le modalità di convocazione ed elezione del nuovo Consiglio Direttivo, nuovo Presidente e Collegio dei Revisori si dispone di: celebrare l'Assemblea associativa per le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo con il nuovo Presidente e Collegio dei Revisori il giorno 6 aprile 2019 alle ore 9,00 in prima ed alle ore 10,00 in seconda convocazione presso la sede associativa sita in Piazza don Minzoni,8 di Muro Lucano; di procedere alle elezioni con le seguenti modalità:
La Convocazione deve essere effettuata almeno 10 giorni prima la data di celebrazione dell'assemblea (art.7 Statuto Associativo);
L'elezione si dovrà espletare tramite la composizione di liste composte da 6 soci in regola con l'iscrizione al 31/12/2018 da presentare al presidente dell'associazione entro il 4 aprile 2019 oppure tramite mail all'indirizzo: associazionesangerardomaiella@gmail.com;
Saranno eletti i componenti della lista che avrà ottenuto il maggior numero di voti che eleggerà al proprio interno il Presidente associativo.
Il Direttivo sarà composto dal Presidente, Vice Presidente, Cassiere, Segretario + 2 soci ed il parroco (art.6; Statuto Associativo);
La durata in carica del Direttivo è di 3 anni (art.6; Statuto Associativo);
Il presidente per essere eletto dovrà avere almeno 3 anni di anzianità di iscrizione (art.8 Statuto Associativo );
E' ammesso il voto per delega (art.5 comma 5 punto 1 Statuto Associativo).La delega dovrà essere presentata all'atto di insediamento del seggio elettorale riportante i dati del delegante con annessa copia del documento di identità e dati del socio delegato;
L'assemblea è validità in prima convocazione con la presenza dei 3/4 degli iscritti, in seconda qualunque sia il numero dei presenti (art.7 Statuto Associativo );
Con la convocazione del Consiglio Direttivo si provvede ad eleggere anche il Collegio dei Revisori dei Conti composto da n.3 eletti dall'Assemblea (art.11Statuto Associativo).
La convocazione sarà affissa presso la sede dell'Associazione così come prevede l'art.7 comma 6 dello Statuto associativo, valida a tutti gli effetti come convocazione ed in aggiunta sul sito web associativo https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it nella pagina "Appuntamenti".
La seconda convocazione non può tenersi nella stessa giornata - Tutte le assemblee associative finora celebrate si sono svolte regolarmente con le modalità consuete (1 e seconda convocazione nella stessa giornata. Non esiste nello Statuto alcun riferimento in merito -art.7 comma 5).
C'è discordanza tra quanto dal regolamento che prevede l'elezione di 5 membri del Consiglio Direttivo, i quindi con votazione per ciascun membro e la convocazione che prevede l'elezione di 6 membri e sulla base di list-il numero di 6 componenti il Direttivo è previsto dallo Statuto associativo all'art.8, che prevale sul Regolamento approvato, evidentemente da rivedere.
Non è stata prevista la elezione del Collegio dei Revisori che controlla l'amministrazione dell'associazione, la corrispondenza del bilancio alle scritture contabili e vigili sul rispetto dello Statuto -come già indicato al punto d) con la Delibera di Direttivo n.01/2019 del 27/03/2019, al punto 2 viene espressamente convocata l'assemblea degli iscritti per la elezione del nuovo Consiglio Direttivo, nuovo Presidente e Collegio dei Revisori così come indicato al punto 10.
Tanto per doveroso ed ossequioso rispetto all'assemblea degli iscritti.
Il Presidente (Gennaro Napodano)
VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA
dell'Associazione Murese di Volontariato "San Gerardo Maiella" -Muro Lucano-
Verbale di assemblea N° 01/2019
In data 06/04/2019, alle ore 10,00, in seconda convocazione presso la sede sociale, sita in Piazza Don Minzoni n. 8, si è riunita l'Assemblea ordinaria dell'Associazione Murese di Volontariato "San Gerardo Maiella"- Muro Lucano-, come da avviso esposto presso la sede associativa in data 27/03/2019 per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO:
Approvazione Bilancio consuntivo 2018
Approvazione Bilancio preventivo 2019
Elezione nuovo Consiglio Direttivo
Varie ed eventuali.
Sono presenti i Sigg.Soci:
Caputi Vincenzo, Cardone Gerardo, Ceci Gelsomino, Ceci Giuseppe, Cerone Filomena Alessandra, Ferrara Renato, Frieri Erberto, Lamorte Gerardo, Mariani Raffaele, Napodano Gennaro, Romaniello Valentino, Parrillo Filippo, Rendina Vincenzo, Tarricone Nicola, Trotta Gerardina, Trotta Domenico, il Parroco don Domenico Pitta.
Inoltre sono presenti con delega, come previso dall'art.5 comma 1 dello Statuto, i Sigg. Soci Galizia Antonio rappresentato dal sig.Caputi Vincenzo, Napodano Cecilia rappresentata dal sig.Frieri Erberto, Napodano Gerardina Cecilia rappresentata dal sig.Cardone Gerardo, Ferracane Giuseppe rappresentato dal sig.Napodano Gennaro, Trotta Anna rappresentata dal sig.Ceci Gelsomino, Trotta Angela rappresentata dalla signora Trotta Gerardina.
L'Assemblea all'unanimità designa quale Presidente dell'assemblea il Signor Cardone Gerardo e Frieri Erberto segretario della stessa.
Il Presidente rileva che l'Assemblea è stata regolarmente convocata ai sensi dell'art.7 comma 6 dello Statuto e che il numero delle persone presenti in seconda convocazione è sufficiente per la validità della stessa così come prevede lo statuto, (Art.7 comma 5).
Il Presidente rileva che l'Assemblea è stata regolarmente convocata secondo quanto previsto dall'art.7 comma 6 dello Statuto con avviso affisso presso la sede associativa già in data 27 marzo 2019 e sul sito web dell'associazione https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it.
Prima di passare alla discussione relativa all'approvazione del 1 e 2 punto all'Ordine del Giorno il presidente chiede ai convenuti di nominare il Seggio Elettorale per la elezione del nuovo Consiglio Direttivo composto da un Presidente e due Scrutatori.
L'assemblea con voto unanime approva la proposta del sig. Napodano Gennaro di designare quale presidente del seggio elettorale il Sig.Cardone Gerardo e quali Scrutatori la signora Trotta Gerardina ed il Sig.Frieri Erberto.
Prima di passare a discutere sul primo punto all'O.d.G. interviene il sig.Trotta Domenico che presenta al presidente dell'assemblea una nota sottoscritta al momento con la quale 5 soci evidenziano che la convocazione dell'assemblea non è valida per i seguenti motivi:
Non è stato pubblicato l'elenco aggiornato degli iscritti all'associazione;
Non è stato consegnato ai nuovi iscritti lo Statuto che contiene le regole che disciplinano la vita associativa;
Non sono mai state consegnate te tessere dell'associazione agli iscritti;
Non sono comprensibili le procedure per la presentazione delle liste e le regole per lo svolgimento delle votazioni;
La seconda convocazione non può tenersi nella stessa giornata;
C'è discordanza tra quanto dal regolamento che prevede l'elezione di 5 membri del Consiglio Direttivo, i quindi con votazione per ciascun membro e la convocazione che prevede l'elezione di 6 membri e sulla base di liste;
Non è stata prevista la elezione del Collegio dei Revisori che controlla l'amministrazione dell'associazione, la corrispondenza del bilancio alle scritture contabili e vigili sul rispetto dello Statuto.
Il presidente prende atto della nota ed assumendola a verbale chiede agli intervenuti di intervenire e dopo ampia discussione, a cui partecipa anche il Parroco don Domenico Pitta, interviene il presidente associativo uscente Gennaro Napodano che replicando alla nota presentata, specifica che per quanto riguarda il punto f) della stessa e relativa alla composizione del direttivo il numero di sei membri, è previsto dallo Statuto associativo, che prevale sul Regolamento approvato, evidentemente da rivedere, precisando inoltre che gli altri punti sono tutti soddisfatti e resi noti con l'accesso al sito associativo https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it nella pagina "Appuntamenti".
L'Assemblea decide all'unanimità di proseguire nei suoi lavori assembleari rendendo valide le modalità di convocazione ed approvando l'esauriente replica del presidente Napodano.
I soci firmatari dell'istanza decidono di non partecipare ai lavori dell'assemblea abbandonando la stessa tranne il socio Tarricone Nicola.
Sul primo punto all'ordine del giorno prende la parola il Presidente dell'associazione il Sig. Napodano Gennaro che illustra quali sono state le attività che l'Associazione ha svolto nell'anno sociale 2018 indicando le linee economiche tendenzialmente positive con l'unica negatività data dall'atteso rientro di contributi economici da parte di Enti pubblici così come evidenziato in data 04/03/2019 dal Collegio dei Revisori dell'Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella che ha approvato il bilancio consuntivo pel l'anno 2018 così articolato:
POSTE IN ENTRATE €. 43.510,81 così suddivise:
Entrate istituzionali €. 1.204,19
Entrate delle attività connesse €. 42.306,62
POSTE IN USCITE €. 45.406,78 così suddivise:
Uscite istituzionali €. 968,80
Uscite attività connesse €.44.437,98
Evidenziando le passività di €. 6.202,42 così distinte:
Interessi passivi €. 132,22
Rimborso Soci anni precedenti (Banca Prossima) Anticipi Presidente €. 6.070,20
Con Flussi di cassa netti generati della gestione finanziaria e di raccolta fondi pari ad -€. 8.098,39
Il Bilancio consuntivo e la Relazione dei Revisori si allegano alla presente.
Dopo ampia discussione l'assemblea dei soci vota favorevolmente all'unanimità il Bilancio Consuntivo dell'anno sociale 2018 approvandolo in ogni sua parte.
Il Presidente uscente Napodano illustra l'attività dell'associazione svolta nell'anno 2018 leggendo la propria Relazione che si allega alla presente.
Sul secondo punto all'ordine del giorno prende la parola il Presidente uscente dell'associazione il Sig. Napodano Gennaro che illustra quali saranno le attività che l'Associazione dovrà intraprendere per l'anno sociale 2019 illustrando ai convenuti il Bilancio Preventivo che si allega alla presente con annessa Relazione.
Dopo ampia discussione l'assemblea dei soci vota favorevolmente all'unanimità il Bilancio preventivo dell'anno sociale 2019 approvandolo in ogni sua parte.
Si passa al terzo punto all'ordine del giorno relativo all'elezione del nuovo Consiglio Direttivo con esplicito riferimento alla deliberazione del Consiglio Direttivo uscente n.01/2019 del 27/03/2019 che fissa pedissequamente le norme per la sua elezione e per cui si redige verbale a parte allegato alla presente di cui si riportano i dati finali che evidenziano la presenza di una sola lista composta dai signori Cardone Gerardo, Ceci Giuseppe, Ferracane Giuseppe, Frieri Erberto, Lamorte Gerardo, Napodano Gennaro i quali dopo regolare votazione a scrutinio segreto vengono eletti con n.19 su 19 presenti.
Per tanto viene eletto il nuovo Consiglio Direttivo nelle persone dei Sig.ri Cardone Gerardo, Ceci Giuseppe, Ferracane Giuseppe (rappresentato dal sig.Napodano Gennaro), Frieri Erberto, Lamorte Gerardo, Napodano Gennaro ed il Parroco don Domenico Pitta i quali decidono seduta stante di autoconvocarsi per definire la nuova composizione del Direttivo per cui, allontanatosi dall'aula decidono all'unanimità la composizione del nuovo Direttivo così composto:
Presidente Gennaro Napodano, Vice Presidente Erberto Frieri, Cassiere Economo Gerardo Cardone, Segretario Giuseppe Ceci, Consiglieri: Giuseppe Ferracane e Gerardo Lamorte, il Parroco don Domenico Pitta.
Come previsto dalla Deliberazione 01/2019 del Consiglio Direttivo del 27 marzo 2019 si provvede ad eleggere il Collegio dei Revisori dei Conti composto da n.3 soci nelle persone della Signora Barbieri Nunzia e Sig.Romaniello Valentino quali membri effettivi ed il sig.Ferrara Renato quale membro supplente così come previsto dall'art.11 dello Statuto Associativo.
L'Assemblea all'unanimità decide di rendere la presente deliberazione immediatamente eseguibile.
Esaurito l'ordine del giorno, non essendoci null'altro da deliberare, il Presidente dichiara sciolta l'Assemblea, alle ore 12,00 dello stesso giorno dopo aver redatto, letto ed approvato il presente verbale.
Firmato Il Segretario Verbalizzante (Frieri Erberto)
Firmato Il Presidente dell'Assemblea (Gerardo Cardone)
Di seguito:
- Convocazione Assemblea Associativa del 6 aprile 2019
- Bilancio Associativo Consuntivo 2018
- Bilancio Associativo Preventivo 2019
- Verbale Consiglio Direttivo associativo 01/2019
- Elenco Tesserati anno 2018
- Relazione sulle attività svolte nel 2018
Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella
Muro
Lucano lì 27/03/2019
Sigg.Soci
dell'Associazione Murese di Volontariato
San Gerardo Maiella
Loro Sedi
Oggetto: Convocazione Assemblea ordinaria.
Visto il Verbale n.01/2019 del Consiglio Direttivo associativo del 27/03/2019
Visti gli artt.22 e 23 Statuto Associativo
si comunica che sabato 6 aprile 2019 presso la sede sociale sita in Piazza Don Minzoni, alle ore 9,00 in prima ed alle ore 10,00 in seconda convocazione è convocata l'Assemblea ordinaria dell'Associazione per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Approvazione Bilancio consuntivo 2018
- Approvazione Bilancio preventivo 2019
- Elezione nuovo Consiglio Direttivo con le modalità in calcio indicate
- Varie ed eventuali.
La presente:
- è affissa presso la sede dell'Associazione così come prevede l'art.7 comma 6 dello Statuto valida a tutti gli effetti come convocazione.
- sul sito web associativo https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it nella pagina "Appuntamenti":
La S.V.è pregata di non mancare
Distinti Saluti.
Il Presidente
Gennaro Napodano
Note per l'elezione del Consiglio Direttivo:
- Le Liste dovranno essere composte da n.6 componenti soci in regola con l'iscrizione al 31/12/2018 e presentate al presidente dell'associazione entro il 4 aprile 2019 oppure tramite mail all'indirizzo: associazionesangerardomaiella@gmail.com
- Saranno eletti i componenti della lista che avrà ottenuto il maggior numero di voti che eleggerà al proprio interno il Presidente associativo.
Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella
BILANCIO Associativo 2018
ENTRATE ISTITUZIONALI 1) Quote associative € 360,00 2) Altre entrate istituzionali (5x1000 anno 2015-2016) € 844,19 Totale entrate istituzionali € 1.204,19 USCITE ISTITUZIONALI 1) Acquisto materiali € 490,88 2) Altre uscite istituzionali (utenze,spese varie, ecc.) € 477,92 Totale uscite istituzionali € 968,80 Flussi di cassa netti generati dalla gestione istituzionale € 235,39 ENTRATE DA ATTIVITÀ CONNESSA 1) Festività di San Gerardo Maiella 2018 e Segretariato - Entrate per manifestazioni Festività di San Gerardo e Segretariato € 35.906,62 2) Progetto:Festival delle mamme e dei Bambini 2018 - entrate attività € 6.400,00 Totale entrate attività connesse € 42.306,62 USCITE DA ATTIVITÀ CONNESSA a) Festività di San Gerardo Maiella 2018 1)uscite per manifestazioni Festività di San Gerardo e Segretariato € 37.702,08 b) Progetto:Festival delle mamme e dei Bambini 2018 1)uscite attività € 6.735,90 Totale uscite attività connesse € 44.437,98 Flussi di cassa della gestione connessa -€ 2.131,36 GESTIONE FINANZIARIA E RACCOLTA FONDI - Interessi passivi e prestiti -interessi passivi e spese € 133,22 -rimborso prestiti (Banca Prossima) Anticipi Presidente € 6.070,20 Totale rimborso prestiti ed interessi passivi € 6.204,42 Flussi di cassa netti generati della gestione finanziaria e di raccolta fondi (a+b-c) -€ 8.098,39 GESTIONE PATRIMONIALE € - GESTIONE STRAORDINARIA E DIVERSA € - FLUSSI DI CASSA NETTI TOTALI (d+e+f) -€8.098,39 DISPONIBILITÀ LIQUIDE A FINE ESERCIZIO -€ 8.098,39
Muro Lucano lì 31/12/2018 Il Presidente
Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella
BILANCIO PREVENTIVO 2019
ENTRATE ISTITUZIONALI 1) Quote associative € 800,00 2) Altre entrate istituzionali (da convenzioni, finanziamenti a fondo perduto) € 300,00 3) Altre entrate istituzionali 5x1000 € 1.000,00 4 ) Recupero anticipi € 3.000,00 Totale entrate istituzionali € 5.100,00 USCITE ISTITUZIONALI 1) Acquisto materiali € 800,00 2) Altre uscite istituzionali (utenze,spese varie, ecc.) € 1.000,00 Flussi di cassa netti generati dalla gestione istituzionale € 1.800,00 ENTRATE DA ATTIVITÀ CONNESSA 1) Festività di San Gerardo Maiella 2019 e Segretariato Sociale - entrate per manifestazioni Festività di San Gerardo e Segretariato € 35.500,00 Totale entrate attività connesse € 35.500,00 USCITE DA ATTIVITÀ CONNESSA 1) Festività di San Gerardo Maiella 2019 e Segretariato Sociale -uscite per manifestazioni Festività di San Gerardo € 35.500,00 Totale uscite attività connesse € 35.500,00 Flussi di cassa della gestione connessa € - GESTIONE FINANZIARIA E RACCOLTA FONDI Interessi passivi e prestiti -interessi passivi e spese € - -rimborso prestiti € 6.070,20 Totale rimborso prestiti ed interessi passivi € 6.070,20 Flussi di cassa netti generati della gestione finanziaria e di raccolta fondi (a+b-c) -€ 4.270,20 GESTIONE PATRIMONIALE € - GESTIONE STRAORDINARIA E DIVERSA € - FLUSSI DI CASSA NETTI TOTALI (d+e+f) -€ 4.270,20 DISPONIBILITÀ LIQUIDE A FINE ESERCIZIO -€ 4.270,20
Muro Lucano lì 31/12/2018 Il Presidente
Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella
VERBALE 01/2019
del Consiglio Direttivo associativo del 27/03/2019
Oggi ventisette marzo 2019 (27/03/2019), alle ore 18,30, presso la sede dell'Associazione sita in Muro Lucano alla Piazza Don Minzoni,8, si è riunito il Consiglio Direttivo della Associazione Murese dei Volontariato San Gerardo Maiella per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
1.
Approvazione
Bilancio Consuntivo 2018;
2.
Approvazione
Bilancio Preventivo 2019;
3.
Elezione
nuovo Consiglio Direttivo -Definizione
modalità-
4.
Varie
ed eventuali.
Sono presenti i membri del Consiglio
di amministrazione Signori:
-
Napodano Gennaro, Presidente del Consiglio Direttivo
-
Frieri Erberto, vice Presidente e Segretario del Consiglio
Direttivo;
-
Lamorte Gerardo, Consigliere;
-
Trotta Gerardina, Consigliere.
Assume la presidenza della riunione,
ai sensi di legge e di statuto il Sig. Lamorte Gerardo il quale con il consenso
dei presenti chiama ad assolvere le funzioni di segretario il Sig. Frieri
Erberto che accetta per redigere il presente verbale.Il Presidente constata e fa
constatare ai presenti la validità della riunione e passa alla trattazione
degli argomenti posti all'ordine del giorno.Sul primo e secondo punto all'ordine del giorno
prende la parola il Presidente dell'associazione il Sig. Gennaro Napodano che
illustra agli intervenuti i dati relativi alle poste del Bilancio Consuntivo
2018 e Preventivo 2019 considerato che in data 26/02/2019 il Collegio dei Revisori dell'Associazione
Murese di Volontariato San Gerardo Maiella ha approvato il bilancio consuntivo
pel l'anno 2018 così articolato:POSTE
IN ENTRATE €. 45,510,81 così suddivise:POSTE
IN USCITE €. 45,406,78 così suddivise:di
approvare l'Elenco definitivo degli iscritti, aventi diritti al voto come in
premessa indicato e come da allegato;di
celebrare l'Assemblea associativa per le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo
con il nuovo Presidente e Collegio dei Revisori il giorno 6 aprile 2019 alle
ore 9,00 in prima ed alle ore 10,00 in seconda convocazione presso la sede
associativa sita in Piazza don Minzoni,8 di Muro Lucano;di procedere alle elezioni con le seguenti modalità:
Non essendovi null'altro
da deliberare, alle ore 20,30 la riunione è tolta previa lettura ed
approvazione del presente verbale.1.
Entrate
istituzionali €. 1,204,192.
Entrate
delle attività connesse €. 42,306,621.
Uscite
istituzionali €. 968,802.
Uscite
attività connesse €.44,437,98Evidenziando le passività
di €. 6.202,42 così distinte:- Interessi
passivi €. 132,22
- Rimborso
soci €. 6,070,20
Con Flussi di cassa netti generati della gestione
finanziaria e di raccolta fondi pari ad -€. 8.098,,39.Dopo ampia ed esauriente discussione il Consiglio
ad unanimità di voti, sui punti 1 e 2 del presente OdG, Delibera:1)
Di
approvare la Relazione del Presidente sul Bilancio Consuntivo per l'anno 2018;2)
Di
approvare la Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti dell'Associazione
relativa al Bilancio consuntivo 2018;3)
Di
approvare il Bilancio Consuntivo dell'Associazione al 31/12/2018 così come
dettagliato negli allegati alla presente;4)
Di
approvare il Bilancio Preventivo dell'Associazione per il 2019;5)
Di
sottoporre all'approvazione dell'Assemblea Associativa nella prima seduta
utile;6)
Di
Convocare l'Assemblea degli Iscritti per i successivi adempimenti statutari;7)
Di
inviare alla Regione Basilicata, ai sensi della normativa vigente sulle
organizzazioni iscritte nell'apposito Registro regionale, dopo l'approvazione
assembleare il Bilanci suddetti con relativi allegati.Sul terzo punto
all'ordine del giorno relativo all'Elezione del nuovo Consiglio Direttivo con
il nuovo Presidente e Collegio dei Revisori intervenendo tutti i presenti
evidenziano:
- l'Elenco
definitivo degli iscritti, aventi
diritti al voto che hanno rinnovato la propria iscrizione al 31/12/2018 nel
numero di 42 soci per €. 615,00 di cui €.360,00 per quote relative a soci che
hanno regolarizzato la propria iscrizione direttamente con l'ufficio di
presidenza ed €. 255,00 a scomputo delle quote con il pagamento dell'utenza
elettrica della sede, come indicato dall'allora Parroco mons.Giustino
D'Addezio. L'elenco è allegato alla presente. A tal proposito si
precisa che pur accettando i rinnovi delle adesioni associative, la quota parte
relativa alle iscrizioni a scomputo di €. 255,00 viene inglobata tra le somme
indicate nella posta -Quote Associative- del Bilancio Preventivo per il 2019 in
quanto l'importo dovrà essere verificato a riscontro delle fatture Enel pagate.
- Per quanto riguarda la data e le modalità di convocazione ed elezione
del nuovo Consiglio Direttivo, nuovo
Presidente e Collegio dei Revisori si propone di:
- di celebrare l'Assemblea
associativa per le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo con il nuovo
Presidente e Collegio dei Revisori il giorno 6 aprile 2019 alle ore 9,00 in
prima ed alle ore 10,00 in seconda convocazione presso la sede;
- di procedere alle elezioni con le seguenti modalità:
- La
Convocazione deve essere effettuata almeno 10 giorni prima la data di
celebrazione dell'assemblea (art.7 Statuto Associativo);
- L'elezione si dovrà espletare
tramite la composizione di liste composte da 6 soci in regola con l'iscrizione
al 31/12/2018 da presentare al presidente dell'associazione entro il 4 aprile 2019 oppure tramite mail all'indirizzo: associazionesangerardomaiella@gmail.com;
- Saranno
eletti i componenti della lista che avrà ottenuto il maggior numero di voti che
eleggerà al proprio interno il Presidente associativo.
- Il Direttivo sarà composto dal
Presidente, Vice Presidente, Cassiere, Segretario + 2 soci ed il parroco
(art.6; Statuto Associativo);
- La durata in carica del
Direttivo è di 3 anni (art.6; Statuto Associativo);
- Il presidente per essere eletto dovrà avere almeno 3 anni di
anzianità di iscrizione (art.8 Statuto Associativo );
- E' ammesso il voto per delega (art.5 comma 5 punto 1 Statuto
Associativo ).La delega dovrà essere presentata all'atto di insediamento
del seggio elettorale riportante i dati del delegante con annessa copia del
documento di identità e dati del socio delegato;
- L'assemblea è validità in prima convocazione con la presenza dei
3/4 degli iscritti, in seconda qualunque sia il numero dei presenti (art.7 Statuto
Associativo );
- Con la convocazione del Consiglio Direttivo si provvede ad
eleggere anche il Collegio dei Revisori dei Conti composto da n.3 eletti dall'Assemblea (art.11Statuto
Associativo).
- La convocazione sarà affissa presso la sede dell'Associazione
così come prevede l'art.7 comma 6 dello Statuto associativo, valida a tutti gli
effetti come convocazione ed in aggiunta sul sito web associativo https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it
nella pagina "Appuntamenti".
Dopo ampia ed
approfondita discussione il Consiglio ad unanimità di voti, sui punti 1, 2 e 3 del terzo punto all'O.d.G. Delibera:- La Convocazione deve essere effettuata almeno 10 giorni prima la
data di celebrazione dell'assemblea (art.7 Statuto Associativo);
- L'elezione si dovrà
espletare tramite la composizione di liste composte da 6 soci in regola con
l'iscrizione al 31/12/2018 da presentare al presidente dell'associazione entro il
4 aprile 2019 oppure tramite mail all'indirizzo:
associazionesangerardomaiella@gmail.com;
- Saranno eletti i componenti della lista
che avrà ottenuto il maggior numero di voti che eleggerà al proprio interno il
Presidente associativo
- Il Direttivo sarà composto dal
Presidente, Vice Presidente, Cassiere, Segretario + 2 soci ed il parroco
(art.6; Statuto Associativo);
- La durata in carica del
Direttivo è di 3 anni (art.6; Statuto Associativo);
- Il presidente per essere eletto dovrà avere almeno 3 anni di
anzianità di iscrizione (art.8 Statuto Associativo );
- E' ammesso il voto per delega (art.5 comma 5 punto 1 Statuto
Associativo ).La delega dovrà essere presentata all'atto di insediamento del
seggio elettorale riportante i dati del delegante con annessa copia del
documento di identità e dati del socio delegato;
- L'assemblea è validità in prima convocazione con la presenza dei
3/4 degli iscritti, in seconda qualunque sia il numero dei presenti (art.7Statuto
Associativo );
- Con la convocazione del Consiglio Direttivo si provvede ad
eleggere anche il Collegio dei Revisori dei Conti composto da n.3 eletti dall'Assemblea (art.11Statuto
Associativo).
- La convocazione sarà affissa presso la sede dell'Associazione
così come prevede l'art.7 comma 6 dello Statuto associativo, valida a tutti gli
effetti come convocazione ed in aggiunta sul sito web associativo https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it
nella pagina "Appuntamenti".
- Di rendere la presente
deliberazione immediatamente eseguibile.
Assume la presidenza della riunione,
ai sensi di legge e di statuto il Sig. Lamorte Gerardo il quale con il consenso
dei presenti chiama ad assolvere le funzioni di segretario il Sig. Frieri
Erberto che accetta per redigere il presente verbale.Il Presidente constata e fa
constatare ai presenti la validità della riunione e passa alla trattazione
degli argomenti posti all'ordine del giorno.Sul primo e secondo punto all'ordine del giorno
prende la parola il Presidente dell'associazione il Sig. Gennaro Napodano che
illustra agli intervenuti i dati relativi alle poste del Bilancio Consuntivo
2018 e Preventivo 2019 considerato che in data 26/02/2019 il Collegio dei Revisori dell'Associazione
Murese di Volontariato San Gerardo Maiella ha approvato il bilancio consuntivo
pel l'anno 2018 così articolato:POSTE
IN ENTRATE €. 45,510,81 così suddivise:POSTE
IN USCITE €. 45,406,78 così suddivise:di
approvare l'Elenco definitivo degli iscritti, aventi diritti al voto come in
premessa indicato e come da allegato;di
celebrare l'Assemblea associativa per le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo
con il nuovo Presidente e Collegio dei Revisori il giorno 6 aprile 2019 alle
ore 9,00 in prima ed alle ore 10,00 in seconda convocazione presso la sede
associativa sita in Piazza don Minzoni,8 di Muro Lucano;di procedere alle elezioni con le seguenti modalità:
Non essendovi null'altro
da deliberare, alle ore 20,30 la riunione è tolta previa lettura ed
approvazione del presente verbale.1.
Entrate
istituzionali €. 1,204,192.
Entrate
delle attività connesse €. 42,306,621.
Uscite
istituzionali €. 968,802.
Uscite
attività connesse €.44,437,98Evidenziando le passività
di €. 6.202,42 così distinte:- Interessi
passivi €. 132,22
- Rimborso
soci €. 6,070,20
Con Flussi di cassa netti generati della gestione
finanziaria e di raccolta fondi pari ad -€. 8.098,,39.Dopo ampia ed esauriente discussione il Consiglio
ad unanimità di voti, sui punti 1 e 2 del presente OdG, Delibera:1)
Di
approvare la Relazione del Presidente sul Bilancio Consuntivo per l'anno 2018;2)
Di
approvare la Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti dell'Associazione
relativa al Bilancio consuntivo 2018;3)
Di
approvare il Bilancio Consuntivo dell'Associazione al 31/12/2018 così come
dettagliato negli allegati alla presente;4)
Di
approvare il Bilancio Preventivo dell'Associazione per il 2019;5)
Di
sottoporre all'approvazione dell'Assemblea Associativa nella prima seduta
utile;6)
Di
Convocare l'Assemblea degli Iscritti per i successivi adempimenti statutari;7)
Di
inviare alla Regione Basilicata, ai sensi della normativa vigente sulle
organizzazioni iscritte nell'apposito Registro regionale, dopo l'approvazione
assembleare il Bilanci suddetti con relativi allegati.Sul terzo punto
all'ordine del giorno relativo all'Elezione del nuovo Consiglio Direttivo con
il nuovo Presidente e Collegio dei Revisori intervenendo tutti i presenti
evidenziano:
- l'Elenco
definitivo degli iscritti, aventi
diritti al voto che hanno rinnovato la propria iscrizione al 31/12/2018 nel
numero di 42 soci per €. 615,00 di cui €.360,00 per quote relative a soci che
hanno regolarizzato la propria iscrizione direttamente con l'ufficio di
presidenza ed €. 255,00 a scomputo delle quote con il pagamento dell'utenza
elettrica della sede, come indicato dall'allora Parroco mons.Giustino
D'Addezio. L'elenco è allegato alla presente. A tal proposito si
precisa che pur accettando i rinnovi delle adesioni associative, la quota parte
relativa alle iscrizioni a scomputo di €. 255,00 viene inglobata tra le somme
indicate nella posta -Quote Associative- del Bilancio Preventivo per il 2019 in
quanto l'importo dovrà essere verificato a riscontro delle fatture Enel pagate.
- Per quanto riguarda la data e le modalità di convocazione ed elezione
del nuovo Consiglio Direttivo, nuovo
Presidente e Collegio dei Revisori si propone di:
- di celebrare l'Assemblea
associativa per le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo con il nuovo
Presidente e Collegio dei Revisori il giorno 6 aprile 2019 alle ore 9,00 in
prima ed alle ore 10,00 in seconda convocazione presso la sede;
- di procedere alle elezioni con le seguenti modalità:
- La
Convocazione deve essere effettuata almeno 10 giorni prima la data di
celebrazione dell'assemblea (art.7 Statuto Associativo);
- L'elezione si dovrà espletare
tramite la composizione di liste composte da 6 soci in regola con l'iscrizione
al 31/12/2018 da presentare al presidente dell'associazione entro il 4 aprile 2019 oppure tramite mail all'indirizzo: associazionesangerardomaiella@gmail.com;
- Saranno
eletti i componenti della lista che avrà ottenuto il maggior numero di voti che
eleggerà al proprio interno il Presidente associativo.
- Il Direttivo sarà composto dal
Presidente, Vice Presidente, Cassiere, Segretario + 2 soci ed il parroco
(art.6; Statuto Associativo);
- La durata in carica del
Direttivo è di 3 anni (art.6; Statuto Associativo);
- Il presidente per essere eletto dovrà avere almeno 3 anni di
anzianità di iscrizione (art.8 Statuto Associativo );
- E' ammesso il voto per delega (art.5 comma 5 punto 1 Statuto
Associativo ).La delega dovrà essere presentata all'atto di insediamento
del seggio elettorale riportante i dati del delegante con annessa copia del
documento di identità e dati del socio delegato;
- L'assemblea è validità in prima convocazione con la presenza dei
3/4 degli iscritti, in seconda qualunque sia il numero dei presenti (art.7 Statuto
Associativo );
- Con la convocazione del Consiglio Direttivo si provvede ad
eleggere anche il Collegio dei Revisori dei Conti composto da n.3 eletti dall'Assemblea (art.11Statuto
Associativo).
- La convocazione sarà affissa presso la sede dell'Associazione
così come prevede l'art.7 comma 6 dello Statuto associativo, valida a tutti gli
effetti come convocazione ed in aggiunta sul sito web associativo https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it
nella pagina "Appuntamenti".
Dopo ampia ed
approfondita discussione il Consiglio ad unanimità di voti, sui punti 1, 2 e 3 del terzo punto all'O.d.G. Delibera:- La Convocazione deve essere effettuata almeno 10 giorni prima la
data di celebrazione dell'assemblea (art.7 Statuto Associativo);
- L'elezione si dovrà
espletare tramite la composizione di liste composte da 6 soci in regola con
l'iscrizione al 31/12/2018 da presentare al presidente dell'associazione entro il
4 aprile 2019 oppure tramite mail all'indirizzo:
associazionesangerardomaiella@gmail.com;
- Saranno eletti i componenti della lista
che avrà ottenuto il maggior numero di voti che eleggerà al proprio interno il
Presidente associativo
- Il Direttivo sarà composto dal
Presidente, Vice Presidente, Cassiere, Segretario + 2 soci ed il parroco
(art.6; Statuto Associativo);
- La durata in carica del
Direttivo è di 3 anni (art.6; Statuto Associativo);
- Il presidente per essere eletto dovrà avere almeno 3 anni di
anzianità di iscrizione (art.8 Statuto Associativo );
- E' ammesso il voto per delega (art.5 comma 5 punto 1 Statuto
Associativo ).La delega dovrà essere presentata all'atto di insediamento del
seggio elettorale riportante i dati del delegante con annessa copia del
documento di identità e dati del socio delegato;
- L'assemblea è validità in prima convocazione con la presenza dei
3/4 degli iscritti, in seconda qualunque sia il numero dei presenti (art.7Statuto
Associativo );
- Con la convocazione del Consiglio Direttivo si provvede ad
eleggere anche il Collegio dei Revisori dei Conti composto da n.3 eletti dall'Assemblea (art.11Statuto
Associativo).
- La convocazione sarà affissa presso la sede dell'Associazione
così come prevede l'art.7 comma 6 dello Statuto associativo, valida a tutti gli
effetti come convocazione ed in aggiunta sul sito web associativo https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it
nella pagina "Appuntamenti".
- Di rendere la presente
deliberazione immediatamente eseguibile.
Assume la presidenza della riunione,
ai sensi di legge e di statuto il Sig. Lamorte Gerardo il quale con il consenso
dei presenti chiama ad assolvere le funzioni di segretario il Sig. Frieri
Erberto che accetta per redigere il presente verbale.Il Presidente constata e fa
constatare ai presenti la validità della riunione e passa alla trattazione
degli argomenti posti all'ordine del giorno.Sul primo e secondo punto all'ordine del giorno
prende la parola il Presidente dell'associazione il Sig. Gennaro Napodano che
illustra agli intervenuti i dati relativi alle poste del Bilancio Consuntivo
2018 e Preventivo 2019 considerato che in data 26/02/2019 il Collegio dei Revisori dell'Associazione
Murese di Volontariato San Gerardo Maiella ha approvato il bilancio consuntivo
pel l'anno 2018 così articolato:POSTE
IN ENTRATE €. 45,510,81 così suddivise:POSTE
IN USCITE €. 45,406,78 così suddivise:di
approvare l'Elenco definitivo degli iscritti, aventi diritti al voto come in
premessa indicato e come da allegato;di
celebrare l'Assemblea associativa per le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo
con il nuovo Presidente e Collegio dei Revisori il giorno 6 aprile 2019 alle
ore 9,00 in prima ed alle ore 10,00 in seconda convocazione presso la sede
associativa sita in Piazza don Minzoni,8 di Muro Lucano;di procedere alle elezioni con le seguenti modalità:
Non essendovi null'altro
da deliberare, alle ore 20,30 la riunione è tolta previa lettura ed
approvazione del presente verbale.1.
Entrate
istituzionali €. 1,204,192.
Entrate
delle attività connesse €. 42,306,621.
Uscite
istituzionali €. 968,802.
Uscite
attività connesse €.44,437,98Evidenziando le passività
di €. 6.202,42 così distinte:- Interessi
passivi €. 132,22
- Rimborso
soci €. 6,070,20
Con Flussi di cassa netti generati della gestione
finanziaria e di raccolta fondi pari ad -€. 8.098,,39.Dopo ampia ed esauriente discussione il Consiglio
ad unanimità di voti, sui punti 1 e 2 del presente OdG, Delibera:1)
Di
approvare la Relazione del Presidente sul Bilancio Consuntivo per l'anno 2018;2)
Di
approvare la Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti dell'Associazione
relativa al Bilancio consuntivo 2018;3)
Di
approvare il Bilancio Consuntivo dell'Associazione al 31/12/2018 così come
dettagliato negli allegati alla presente;4)
Di
approvare il Bilancio Preventivo dell'Associazione per il 2019;5)
Di
sottoporre all'approvazione dell'Assemblea Associativa nella prima seduta
utile;6)
Di
Convocare l'Assemblea degli Iscritti per i successivi adempimenti statutari;7)
Di
inviare alla Regione Basilicata, ai sensi della normativa vigente sulle
organizzazioni iscritte nell'apposito Registro regionale, dopo l'approvazione
assembleare il Bilanci suddetti con relativi allegati.Sul terzo punto
all'ordine del giorno relativo all'Elezione del nuovo Consiglio Direttivo con
il nuovo Presidente e Collegio dei Revisori intervenendo tutti i presenti
evidenziano:
- l'Elenco
definitivo degli iscritti, aventi
diritti al voto che hanno rinnovato la propria iscrizione al 31/12/2018 nel
numero di 42 soci per €. 615,00 di cui €.360,00 per quote relative a soci che
hanno regolarizzato la propria iscrizione direttamente con l'ufficio di
presidenza ed €. 255,00 a scomputo delle quote con il pagamento dell'utenza
elettrica della sede, come indicato dall'allora Parroco mons.Giustino
D'Addezio. L'elenco è allegato alla presente. A tal proposito si
precisa che pur accettando i rinnovi delle adesioni associative, la quota parte
relativa alle iscrizioni a scomputo di €. 255,00 viene inglobata tra le somme
indicate nella posta -Quote Associative- del Bilancio Preventivo per il 2019 in
quanto l'importo dovrà essere verificato a riscontro delle fatture Enel pagate.
- Per quanto riguarda la data e le modalità di convocazione ed elezione
del nuovo Consiglio Direttivo, nuovo
Presidente e Collegio dei Revisori si propone di:
- di celebrare l'Assemblea
associativa per le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo con il nuovo
Presidente e Collegio dei Revisori il giorno 6 aprile 2019 alle ore 9,00 in
prima ed alle ore 10,00 in seconda convocazione presso la sede;
- di procedere alle elezioni con le seguenti modalità:
- La
Convocazione deve essere effettuata almeno 10 giorni prima la data di
celebrazione dell'assemblea (art.7 Statuto Associativo);
- L'elezione si dovrà espletare
tramite la composizione di liste composte da 6 soci in regola con l'iscrizione
al 31/12/2018 da presentare al presidente dell'associazione entro il 4 aprile 2019 oppure tramite mail all'indirizzo: associazionesangerardomaiella@gmail.com;
- Saranno
eletti i componenti della lista che avrà ottenuto il maggior numero di voti che
eleggerà al proprio interno il Presidente associativo.
- Il Direttivo sarà composto dal
Presidente, Vice Presidente, Cassiere, Segretario + 2 soci ed il parroco
(art.6; Statuto Associativo);
- La durata in carica del
Direttivo è di 3 anni (art.6; Statuto Associativo);
- Il presidente per essere eletto dovrà avere almeno 3 anni di
anzianità di iscrizione (art.8 Statuto Associativo );
- E' ammesso il voto per delega (art.5 comma 5 punto 1 Statuto
Associativo ).La delega dovrà essere presentata all'atto di insediamento
del seggio elettorale riportante i dati del delegante con annessa copia del
documento di identità e dati del socio delegato;
- L'assemblea è validità in prima convocazione con la presenza dei
3/4 degli iscritti, in seconda qualunque sia il numero dei presenti (art.7 Statuto
Associativo );
- Con la convocazione del Consiglio Direttivo si provvede ad
eleggere anche il Collegio dei Revisori dei Conti composto da n.3 eletti dall'Assemblea (art.11Statuto
Associativo).
- La convocazione sarà affissa presso la sede dell'Associazione
così come prevede l'art.7 comma 6 dello Statuto associativo, valida a tutti gli
effetti come convocazione ed in aggiunta sul sito web associativo https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it
nella pagina "Appuntamenti".
Dopo ampia ed
approfondita discussione il Consiglio ad unanimità di voti, sui punti 1, 2 e 3 del terzo punto all'O.d.G. Delibera:- La Convocazione deve essere effettuata almeno 10 giorni prima la
data di celebrazione dell'assemblea (art.7 Statuto Associativo);
- L'elezione si dovrà
espletare tramite la composizione di liste composte da 6 soci in regola con
l'iscrizione al 31/12/2018 da presentare al presidente dell'associazione entro il
4 aprile 2019 oppure tramite mail all'indirizzo:
associazionesangerardomaiella@gmail.com;
- Saranno eletti i componenti della lista
che avrà ottenuto il maggior numero di voti che eleggerà al proprio interno il
Presidente associativo
- Il Direttivo sarà composto dal
Presidente, Vice Presidente, Cassiere, Segretario + 2 soci ed il parroco
(art.6; Statuto Associativo);
- La durata in carica del
Direttivo è di 3 anni (art.6; Statuto Associativo);
- Il presidente per essere eletto dovrà avere almeno 3 anni di
anzianità di iscrizione (art.8 Statuto Associativo );
- E' ammesso il voto per delega (art.5 comma 5 punto 1 Statuto
Associativo ).La delega dovrà essere presentata all'atto di insediamento del
seggio elettorale riportante i dati del delegante con annessa copia del
documento di identità e dati del socio delegato;
- L'assemblea è validità in prima convocazione con la presenza dei
3/4 degli iscritti, in seconda qualunque sia il numero dei presenti (art.7Statuto
Associativo );
- Con la convocazione del Consiglio Direttivo si provvede ad
eleggere anche il Collegio dei Revisori dei Conti composto da n.3 eletti dall'Assemblea (art.11Statuto
Associativo).
- La convocazione sarà affissa presso la sede dell'Associazione
così come prevede l'art.7 comma 6 dello Statuto associativo, valida a tutti gli
effetti come convocazione ed in aggiunta sul sito web associativo https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it
nella pagina "Appuntamenti".
- Di rendere la presente
deliberazione immediatamente eseguibile.
- Interessi passivi €. 132,22
- Rimborso soci €. 6,070,20
- l'Elenco
definitivo degli iscritti, aventi
diritti al voto che hanno rinnovato la propria iscrizione al 31/12/2018 nel
numero di 42 soci per €. 615,00 di cui €.360,00 per quote relative a soci che
hanno regolarizzato la propria iscrizione direttamente con l'ufficio di
presidenza ed €. 255,00 a scomputo delle quote con il pagamento dell'utenza
elettrica della sede, come indicato dall'allora Parroco mons.Giustino
D'Addezio. L'elenco è allegato alla presente. A tal proposito si
precisa che pur accettando i rinnovi delle adesioni associative, la quota parte
relativa alle iscrizioni a scomputo di €. 255,00 viene inglobata tra le somme
indicate nella posta -Quote Associative- del Bilancio Preventivo per il 2019 in
quanto l'importo dovrà essere verificato a riscontro delle fatture Enel pagate.
- Per quanto riguarda la data e le modalità di convocazione ed elezione del nuovo Consiglio Direttivo, nuovo Presidente e Collegio dei Revisori si propone di:
- di celebrare l'Assemblea associativa per le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo con il nuovo Presidente e Collegio dei Revisori il giorno 6 aprile 2019 alle ore 9,00 in prima ed alle ore 10,00 in seconda convocazione presso la sede;
- di procedere alle elezioni con le seguenti modalità:
- La
Convocazione deve essere effettuata almeno 10 giorni prima la data di
celebrazione dell'assemblea (art.7 Statuto Associativo);
- L'elezione si dovrà espletare
tramite la composizione di liste composte da 6 soci in regola con l'iscrizione
al 31/12/2018 da presentare al presidente dell'associazione entro il 4 aprile 2019 oppure tramite mail all'indirizzo: associazionesangerardomaiella@gmail.com;
- Saranno
eletti i componenti della lista che avrà ottenuto il maggior numero di voti che
eleggerà al proprio interno il Presidente associativo.
- Il Direttivo sarà composto dal
Presidente, Vice Presidente, Cassiere, Segretario + 2 soci ed il parroco
(art.6; Statuto Associativo);
- La durata in carica del
Direttivo è di 3 anni (art.6; Statuto Associativo);
- Il presidente per essere eletto dovrà avere almeno 3 anni di
anzianità di iscrizione (art.8 Statuto Associativo );
- E' ammesso il voto per delega (art.5 comma 5 punto 1 Statuto
Associativo ).La delega dovrà essere presentata all'atto di insediamento
del seggio elettorale riportante i dati del delegante con annessa copia del
documento di identità e dati del socio delegato;
- L'assemblea è validità in prima convocazione con la presenza dei
3/4 degli iscritti, in seconda qualunque sia il numero dei presenti (art.7 Statuto
Associativo );
- Con la convocazione del Consiglio Direttivo si provvede ad
eleggere anche il Collegio dei Revisori dei Conti composto da n.3 eletti dall'Assemblea (art.11Statuto
Associativo).
- La convocazione sarà affissa presso la sede dell'Associazione
così come prevede l'art.7 comma 6 dello Statuto associativo, valida a tutti gli
effetti come convocazione ed in aggiunta sul sito web associativo https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it
nella pagina "Appuntamenti".
- La Convocazione deve essere effettuata almeno 10 giorni prima la data di celebrazione dell'assemblea (art.7 Statuto Associativo);
- L'elezione si dovrà espletare tramite la composizione di liste composte da 6 soci in regola con l'iscrizione al 31/12/2018 da presentare al presidente dell'associazione entro il 4 aprile 2019 oppure tramite mail all'indirizzo: associazionesangerardomaiella@gmail.com;
- Saranno eletti i componenti della lista che avrà ottenuto il maggior numero di voti che eleggerà al proprio interno il Presidente associativo
- Il Direttivo sarà composto dal Presidente, Vice Presidente, Cassiere, Segretario + 2 soci ed il parroco (art.6; Statuto Associativo);
- La durata in carica del Direttivo è di 3 anni (art.6; Statuto Associativo);
- Il presidente per essere eletto dovrà avere almeno 3 anni di anzianità di iscrizione (art.8 Statuto Associativo );
- E' ammesso il voto per delega (art.5 comma 5 punto 1 Statuto Associativo ).La delega dovrà essere presentata all'atto di insediamento del seggio elettorale riportante i dati del delegante con annessa copia del documento di identità e dati del socio delegato;
- L'assemblea è validità in prima convocazione con la presenza dei 3/4 degli iscritti, in seconda qualunque sia il numero dei presenti (art.7Statuto Associativo );
- Con la convocazione del Consiglio Direttivo si provvede ad eleggere anche il Collegio dei Revisori dei Conti composto da n.3 eletti dall'Assemblea (art.11Statuto Associativo).
- La convocazione sarà affissa presso la sede dell'Associazione così come prevede l'art.7 comma 6 dello Statuto associativo, valida a tutti gli effetti come convocazione ed in aggiunta sul sito web associativo https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it nella pagina "Appuntamenti".
- Di rendere la presente deliberazione immediatamente eseguibile.
Il Segretario Il Presidente
Erberto Frieri Gerardo Lamorte
Erberto Frieri Gerardo Lamorte
Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella
Tesseramento 2018 Elenco degli iscritti al 31/12/2018
1) Barbieri
Nunziata
26/05/1968
Via Raia dei Monaci
Muro Lucano
2) Capezio
Antonio
09/07/1978
Via Marinella
Muro Lucano (*)
3) Caputi
Vincenzo
27/10/1962
Via S.Eustachio
Muro Lucano
4) Cardone
Gerardo
31/10/1961
Via Raia dei Monaci
Muro Lucano (*)
5) Ceci
Gelsomino
26/12/1932
Via Trinità,29
Muro Lucano
6) Ceci
Giuseppe
24/07/1964
Via Trinità,23
Muro Lucano
7) Cerone
Antonio
17/12/1955
Via Cappuccini snc
Muro Lucano (*)
8) Cerone
Filomena Alessandra
10/07/1969
Via Raia dei Monaci, 3
Muro Lucano
9) Cerone
Francesco
04/02/1954
Via Fontanile snc
Muro Lucano (*)
10) Cibarelli
Francesco
26/03/1934
Via Appia
Muro Lucano (*)
11) D'Addezio
Giustino
28/05/1941
Piazza Capodigiano
Muro Lucano
12) Fasciglione
Gerardina
03/12/1960
Via Ospedale
Muro Lucano
13) Fatone
Giovanni
08/11/1956
Via Fosso,2
Muro Lucano (*)
14) Ferracane
Giuseppe
09/06/1988
Cda Santa Barbara
Muro Lucano
15) Ferrara
Renato
11/01/1968
Via G.Marconi
Muro Lucano
16) Fezzuoglio
Sabrina
08/09/1972
Via Ponte Pisciotta
Muro Lucano
17) Frieri
Erberto
06/09/1970
Via Raia dei Monaci, 3
Muro Lucano
18) Galante
Giorgio
20/12/1954
Vico 2 Capolegrotte,11
Muro Lucano
19) Galizia
Antonio
12/08/1933
Via Forno di Lino,13
Muro Lucano
20) Iacullo
Vito
17/12/1959
Cda Piani Pagani
Muro Lucano (*)
21) Lamorte
Gerardo
27/01/1965
Via Trinità
Muro Lucano
22) Lepore
Domenico Giuseppe
19/03/1954
Via Ospedale
Muro Lucano
23) Lepore
Onofrio
18/11/1958
Cda San Luca
Muro Lucano (*)
24) Logrippo
Mario
25/10/1960
Via Appia
Muro Lucano (*)
25) Mangone
Carmine
26/01/1959
Via Belvedere
Muro Lucano (*)
26) Mariani
Raffaele
16/09/1953
Via Salita Trinità,28
Muro Lucano
27) Marotta
Luigi
04/05/1956
Via Fontana degli Angeli
Muro Lucano (*)
28) Napodano
Cecilia
05/01/1987
Via Roma,56
Muro Lucano
29) Napodano
Gennaro
18/09/1957
Via Roma,56
Muro Lucano
30) Napodano
Gerardina Cecilia
16/06/1966
Cda San Luca
Muro Lucano
31) Paciello
Giuseppe
10/05/1948
Via Fontanile snc
Muro Lucano (*)
32) Parrilo
Filippo
21/03/1965
Via Fontana degli Angeli
Muro Lucano (*)
33) Rendina
Vincenzo
06/11/1955
Via Mercato,4
Muro Lucano (*)
34) Romaniello
Valentino
27/04/1987
Cda Fontanile
Muro Lucano
35) Storione
Antonio
05/12/1950
Via Raia ddei Monaci
Muro Lucano (*)
36) Tarricone
Nicola
23/07/1952
Cda S.Antuono
Muro Lucano (*)
37) Trotta
Angela
04/04/1964
Via Roma,56
Muro Lucano
38) Trotta
Anna
26/07/1958
Via Roma,62
Muro Lucano
39) Trotta
Domenico
27/12/1966
Via Roma,58
Muro Lucano (*)
40) Trotta
Gerardina
28/08/1960
Via Roma,56
Muro Lucano
41) Zampino
Felice
18/04/1958
Via Ponte Pisciotta
Muro Lucano
42) Zarriello
Quirico
24/10/1965
Via San Gerardo
Muro Lucano
* Quota 2018 a scomputo dell'utenza Enel della sede associativa (acquisire le ricevute).
Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella
RELAZIONE SULLE ATTIVITA' SVOLTE NEL 2018
Le
attività dell'associazione per l'anno 2018 sono state
caratterizzate da eventi programmati e consueti per la vita
associativa relativi all'organizzazione di manifestazioni tesi alla
rivalutazione dei Percorsi e luoghi Gerardini migliorando così la
conoscenza del Santo in tutta la Basilicata attraverso la
realizzazione della:- Festività
patronale della Regione e di Muro Lucano del 2 settembre;
- Giornata
dei Bambini;
- Giornata
del Folklore e delle tradizioni popolari;
- Corso
per accompagnatori ai siti Gerardini.
- InfoMur
Attività
istituzionali che sono evidenziate in:- Approfondimento
della conoscenza dei Beni Storici Ecclesiastici presenti
nell'Arcidiocesi di Potenza, Muro Lucano e Marsico e lo studio di
possibilità concrete per la gestione di tale Patrimonio.
- L'intensificazione
di visite guidate per la riscoperta dei luoghi legati alla vita di
San Gerardo Maiella, per farne un costante itinerario di fede,
valorizzando per l'intera comunità i luoghi
gerardini, concretizzando
così un itinerario turistico religioso.
- La
capacità associativa di istaurare rapporti con le diverse categorie
di soggetti interagenti con l'associazione che oltre il mero
rapporto legato alle attività progettuali hanno sempre e comunque
rivelato aspetti proficui e positivi sul piano della coesione tra
realtà associative diverse.
Lo
scopo essenziale delle attività sono state indirizzate
all'attenzione
dello stretto
rapporto esistente fra "territorio"
ed "identità culturale"restituendo
a tali fattori il ruolo e l'importanza strategica ad essi dovuta
nell'ambito delle politiche di sviluppo con la consapevolezza
che"l'investimento
in cultura"
è in grado di restituire qualità
della vita ed offerta complessiva di servizi, attraendo nuove
professionalità, più
positive e durature rispetto a qualsiasi altro settore di intervento
con la proposizione e l'organizzazione di un Punto Informativo
Infomur
.L'iniziativa
che l'Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella vuole
intraprendere, prende spunto dall'esigenza di quanti giungono a
Muro Lucano in visita al paese di San Gerardo Maiella nell'avere
un Punto di accoglienza e guida.L'idea
progettuale istituisce un Punto di Accoglienza, Consulenza, Ascolto
ed Informazioni - Itinerari Turistico-Religioso di Muro Lucano - La
città di San Gerardo Maiella - tesa a valorizzare i Siti Gerardini e
tutte le pontezialità storiche, artistiche e paesaggistiche di Muro
Lucano antica e gloriosa diocesi dal 1050 al 1986.Il
Punto offrirà informazioni a turisti e pellegrini per Servizi:1. di
accoglienza e soggiorno2. di
ascolto e consulenza3. di
accompagnamento ai Siti Gerardini, alle Chiese, ai monumenti e
località di interesse
storico, ai percorsi naturalistici, di gastronomia e generali.Le
iniziative saranno gestite attraverso un modello di partecipazione
legato alle attività di volontariato come quelle messe in campo
dall'Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella che ha
già svolto attività nel settore unitamente alla Cooperativa Sociale
Wall in possesso di consolidate conoscenze specifiche, in grado di
coinvolgere e mobilitare le comunità locali in attività di
promozione e valorizzazione del patrimonio culturale.Attraverso
un'unica cabina di regia si programmeranno accompagnamenti di
gruppi provenienti dai paesi e centri gerardini gemellati con Muro
Lucano presso i "siti" attraverso:la
definizione delle modalità di visita con la l'indicazione della
data e l'ora di arrivo;l'accoglienza
del gruppo in arrivo a Muro Lucano;la
suddivisione di eventuali gruppi di interessi specifici;l'assistenza
durante l'intera giornata.Le
attività del Punto Informativosaranno
costantemente divulgate e pubblicizzate da un Ufficio Stampa gestito
dall'Associoazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella
attraverso una propria struttura e Referente dalla stessa nominata.potranno
essere integrate attraverso la collaborazione di altre associazioni
che vorranno offrire il proprio contributo in termini di supporto
operativo ed organizzativo nel rispetto delle prerogative del Punto
Informativo.Le
iniziative che l'Associazione ha promosso e potrà ancora
promuovere si potranno espletare nella:- Gestione
e fruizione turistica del contesto culturale e paesaggistico nonché
religioso di riferimento murese rappresentato dallo straordinario
patrimonio storico archeologico, religioso e paesaggistico
dell'antico Centro urbano di Muro Lucano, il complesso
monumentale "Cattedrale-Episcopio-Seminario con il Museo
Archeologico Nazionale della Basilicata Nord-Occidentale e
l'istituendo Museo Diocesano d'Arte Sacra.
- Valorizzazione
e gestione periodica di eventi culturali di studio e rievocazione;
- Organizzazione
della giornata del 6 aprile -nascita di San Gerardo Maiella;
- Organizzazione
della Festa di San Gerardo Maiella Patrono di Muro Lucano e della
Basilicata Patrono
delle mamme e dei bambini e Festival delle Mamme e dei Bambini -
31 agosto 1 e 2 settembre:
tradizione
popolare con una fiera mercato molto seguita dal pubblico della
regione e di quelle limitrofe;- Giornata
del 1 settembre dedicata ai bambini;
- Giornata
del 2 settembre:
- Momento
di Pietà Popolare con la solenne processione che richiama
pellegrini e turisti da ogni parte d'Italia.
- Organizzazione
della giornata del 16 ottobre -morte di San Gerardo Maiella.
Le
strategie che caratterizzano le attività associative, come sempre e
da statuto, ruotano attorno
alla figura, agli insegnamenti ed ai luoghi di San
Gerardo Maiella
-Patrono
della Basilicata, venerato in tutto il mondo quale "Santo
protettore delle mamme e dei bambini"-
ed
alle notevoli ed ancora poco conosciute emergenze storico-culturali,
naturalistiche e religiose di
Muro Lucano e Castelgrande e dei Comuni limitrofi.Si
sono così individuati interventi ed azioni che,
opportunamente graduate in ragione del contesto socio-economico
locale e del relativo quadro specifico di esigenze, in un'ottica di
integrazione e con modalità innovative utili potranno innescare
reali e duraturi processi di coesione sociale e sviluppo nelle
seguenti aree
tematiche:- Educazione
dei giovani, con particolare riferimento ai valori della legalità.
- Mediazione
culturale e accoglienza/integrazione degli immigrati.
- Sviluppo
del capitale umano di eccellenza.
- Cura
e valorizzazione dei "beni comuni".
- Sviluppo,
qualificazione e innovazione dei servizi socio-sanitari
L'obiettivo
generale è quello di dotare
il territorio di capacità progettuali, servizi e strumenti
(stabilmente
organizzati)
aventi
funzione di "innesco" e di "volano" per lo sviluppo locale,
che consentano alla Comunità un complessivo salto di qualità
"culturale", prima ancora che "strutturale", così
facilitandone e favorendone l'autonomo accesso alle nuove
opportunità offerte dal mercato ed alle misure ed azioni di sostegno
di cui alla programmazione regionale, nazionale e comunitaria in
materia, attraverso Strategie
di sviluppo locale in grado di elaborare azioni e misure che
conducano ad uno sviluppo sostenibile, attraverso lo studio analitico
del territorio, delle sue risorse e delle sue specificità,
(P.O.
FSE, PSR 2014-2020 Regione Basilicata ecc.)per
cui l'associazione si attiverà per candidare una propria proposta.Iniziativa
di successo è stata l'attivazione di un progetto che,
l'associazione ha voluto consolidare, dal titolo "Mi
affido a San Gerardo"
e che ormai si è naturalmente istituzionalizzata quale strumento di
apertura a tutti ed in special modo alle mamme ed i loro bambini, per
cui San Gerardo aveva ed ha una particolare attenzione e
predilezione.L'Associazione
ha realizzato e realizzerà le attività descritte attraverso l'opera
dei suoi soci volontari, che hanno già assicurato la propria
disponibilità in termini di tempo e professionalità garantendo
l'espletamento delle suddette pratiche, da quelle più semplici ed
ordinarie a quelle più specialistiche attraverso la stipula di
accordi e protocolli di intesa con strutture, enti ed associazioni
specifiche.L'associazione
è iscritta all'Albo regionale delle associazioni di volontariato
dal 2001 anno di costituzione.
- Festività patronale della Regione e di Muro Lucano del 2 settembre;
- Giornata dei Bambini;
- Giornata del Folklore e delle tradizioni popolari;
- Corso per accompagnatori ai siti Gerardini.
- InfoMur
- Approfondimento della conoscenza dei Beni Storici Ecclesiastici presenti nell'Arcidiocesi di Potenza, Muro Lucano e Marsico e lo studio di possibilità concrete per la gestione di tale Patrimonio.
- L'intensificazione di visite guidate per la riscoperta dei luoghi legati alla vita di San Gerardo Maiella, per farne un costante itinerario di fede, valorizzando per l'intera comunità i luoghi gerardini, concretizzando così un itinerario turistico religioso.
- La capacità associativa di istaurare rapporti con le diverse categorie di soggetti interagenti con l'associazione che oltre il mero rapporto legato alle attività progettuali hanno sempre e comunque rivelato aspetti proficui e positivi sul piano della coesione tra realtà associative diverse.
- Gestione e fruizione turistica del contesto culturale e paesaggistico nonché religioso di riferimento murese rappresentato dallo straordinario patrimonio storico archeologico, religioso e paesaggistico dell'antico Centro urbano di Muro Lucano, il complesso monumentale "Cattedrale-Episcopio-Seminario con il Museo Archeologico Nazionale della Basilicata Nord-Occidentale e l'istituendo Museo Diocesano d'Arte Sacra.
- Valorizzazione e gestione periodica di eventi culturali di studio e rievocazione;
- Organizzazione della giornata del 6 aprile -nascita di San Gerardo Maiella;
- Organizzazione della Festa di San Gerardo Maiella Patrono di Muro Lucano e della Basilicata Patrono delle mamme e dei bambini e Festival delle Mamme e dei Bambini - 31 agosto 1 e 2 settembre:
- Giornata del 1 settembre dedicata ai bambini;
- Giornata del 2 settembre:
- Momento di Pietà Popolare con la solenne processione che richiama pellegrini e turisti da ogni parte d'Italia.
- Organizzazione della giornata del 16 ottobre -morte di San Gerardo Maiella.
- Educazione dei giovani, con particolare riferimento ai valori della legalità.
- Mediazione culturale e accoglienza/integrazione degli immigrati.
- Sviluppo del capitale umano di eccellenza.
- Cura e valorizzazione dei "beni comuni".
- Sviluppo, qualificazione e innovazione dei servizi socio-sanitari
Il Presidente dell'Associazione Gennaro NAPODANO

Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella
Verbale dell'Assemblea Ordinaria 01/2019 del 06/04/2019
Approvazione Bilancio Consuntivo 2018Approvazione Bilancio Preventivo 2019Elezione Nuovi Organi Sociali (Direttivo, Presidente Collegio dei Revisori)



Nota presentata da n.5 soci all'assembleaDiscussa ed acquisita solo agli atti

Muro Lucano lì 10/08/2018
Sigg.Soci dell'Associazione Murese di VolontariatoSan
Gerardo MaiellaLoro Sedi
Oggetto: Convocazione Assemblea ordinaria. artt.22 e 23 Statuto Associativo.
Si comunica che Lunedì 20 agosto 2018 presso la sede sociale sita in Piazza Don Minzoni, alle ore 18,30 in prima ed alle ore 19,00 in seconda convocazione è convocata l'Assemblea ordinaria dell'Associazione per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Approvazione Bilancio Consuntivo 2017
- Approvazione Bilancio preventivo 2018
- Organizzazione manifestazioni Festività Patronale 2018.
- Varie ed eventuali.
La presente:
- E' affissa presso la sede dell'Associazione così
come prevede l'art.7 comma 6 dello Statuto dal 10/08/2018 valida a tutti
gli effetti come convocazione.
- E' pubblicata sul sito web associativo nella pagina "Appuntamenti".: https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it
La S.V.è pregata di non mancare
Distinti Saluti.
Oggetto: Convocazione Assemblea ordinaria. art.7 dello Statuto Associativo.
Si comunica agli iscritti, in regola con il pagamento della quota associativa , che martedì 27 giugno 2017 presso la sede sociale sita in Piazza Don Minzoni, alle ore 18,00 in prima ed alle ore 18,30 in seconda convocazione è convocata l'Assemblea ordinaria dell'Associazione per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
Approvazione Bilancio consuntivo 2016
Approvazione Bilancio preventivo 2017
Varie ed eventuali.
La S.V.è pregata di non mancare
Distinti Saluti.
Il Presidente Gennaro Napodano
Convocazione Assemblea ordinaria. artt.22 e 23 Statuto Associativo.
Si comunica che lunedi 25 luglio 2016 presso la sede sociale sita in Piazza Don Minzoni, alle ore 19,00 in prima ed alle ore 19,30 in seconda convocazione è convocata l'Assemblea ordinaria dell'Associazione per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Organizzazione manifestazioni Festività Patronale e Festival delle mamme e dei bambini 2016.
- Varie ed eventuali.
La S.V.è pregata di non mancare
Distinti Saluti.
Il Presidente Gennaro Napodano
Convocazione Assemblea ordinaria. artt.22 e 23 Statuto Associativo.
Si comunica che lunedi 22 agosto 2016 presso la sede sociale sita in Piazza Don Minzoni, alle ore 18,30 in prima ed alle ore 19,00 in seconda convocazione è convocata l'Assemblea ordinaria dell'Associazione per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Organizzazione manifestazioni Festività Patronale e Festival delle mamme e dei bambini 2016.
- Varie ed eventuali.
La S.V.è pregata di non mancare
Distinti Saluti.
Il Presidente Gennaro Napodano
