Verbali Assemblea e Direttivo
ATTI ASSOCIATIVI
VERBALE 02/2019
DEL CONSIGLIO DIRETTIVO dell'associazione 07/05/2019
Oggi sette maggio 2019 (07/05/2019), alle ore 19,00, presso la sede dell'Associazione sita in Muro Lucano alla Piazza Don Minzoni,8, si è riunito il Consiglio Direttivo della Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella, come da avviso esposto presso la sede associativa in data 02/05/2019 ed in pari data sul sito web associativo, per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
- Approvazione verbale seduta precedente.
- Ratifica nuove cariche sociali.
- Approvazione e avvio Progetto InfoMur 2019.
- Determinazioni Beni e attività Progetto "Il Polo Lucano per l'Accoglienza della Cultura e del Turismo Sociale" finanziato da Fondazione con il Sud.
- Rapporti con altre associazioni -attività e partecipazioni-.
- Tesseramento 2019.
- Varie ed eventuali.
Sono presenti i membri del Consiglio Direttivo:
- Presidente Gennaro Napodano,
- Vice Presidente Erberto Frieri,
- Cassiere Economo Gerardo Cardone,
- Segretario Giuseppe Ceci,
- Consigliere Gerardo Lamorte,
- Il Parroco don Domenico Pitta dalle ore 19,15.
Assume la presidenza della riunione, ai sensi di legge e di statuto il Sig. Napodano Gennaro il quale con il consenso dei presenti chiama ad assolvere le funzioni di segretario il Sig. Ceci Giuseppe che accetta per redigere il presente verbale.
Il Presidente constata e fa constatare ai presenti la validità della riunione e passa alla trattazione degli argomenti posti all'ordine del giorno.
Sul primo e secondo punto all'ordine del giorno prende la parola il Presidente dell'associazione Gennaro Napodano che propone di approvare il verbale della seduta precedente del Consiglio Direttivo tenutasi contestualmente ed in appendice all'Assemblea associativa in data 06/04/2019 Del.01/2019 (Allegato 1) con la ratifica delle nuove cariche sociali in quell'occasione elette.
All'unanimità di voti dei presenti si approva:
- Il verbale dell'assemblea associativa contenente le decisioni assunte dal nuovo Direttivo riunitosi contestualmente ed in appendice alla stessa;
- Abilitandole ad esercitare ogni attività associativa come da Statuto previsto, ratifica così le nuove cariche sociali elette:
- Presidente Gennaro Napodano,
- Vice Presidente Erberto Frieri,
- Cassiere Economo Gerardo Cardone,
- Segretario Giuseppe Ceci,
- Consiglieri: Giuseppe Ferracane e Gerardo Lamorte,
- il Parroco don Domenico Pitta.
- Il Collegio dei Revisori dei Conti composto da:
- Barbieri Nunzia e Sig.Romaniello Valentino quali membri effettivi e Ferrara Renato quale membro supplente,
Si passa a discutere sul terzo punto all'ardine del giorno relativo all'approvazione e avvio del Progetto associativo InfoMur 2019 cosi come previsto dal Verbale del Consiglio Direttivo n.04/2018 dell'11/10/2018 (Allegato 2) avente come oggetto "Approvazione Progetto Punto InfoMur 2019 Accoglienza, Consulenza, Ascolto, Informazioni Itinerari Turistico-Religioso di Muro Lucano..La città di San Gerardo Maiella" con relativi atti organizzativi e la Relazione sulle Attività future (Allegato 3) acclusa al Bilancio Preventivo 2019 approvato con delibera assembleare 01/2019 il 06/04/2019.
Prendono la parola il vice presidente Erberto Frieri ed il Cassiere Economo Gerardo Cardone che illustrano lo stato dell'arte delle attività legate al Progetto e dopo ampia discussione a cui partecipano tutti i consiglieri presenti compreso il parroco don Domenico Pitta si decide all'unanimità di approvare definitivamente:
- il Progetto Punto InfoMur 2019 Accoglienza, Consulenza, Ascolto, Informazioni Itinerari Turistico-Religioso di Muro Lucano..La città di San Gerardo Maiella" (Allegato 4);
- La Carta dei Servizi del Progetto stesso (Allegato 5);
- Gli accordi sottoscritti con i soci volontari accompagnatori e addetto ai Siti Gerardini, (Allegato 6).
- Di allestire nel breve tempo di dieci giorni lo Sportello in Piazza don Minzoni predisponendo i relativi contatti telefonici e mail e quant'altro necessario per la completa attuazione delle attività.
- Di rendere noto alle autorità ed alla Comunità lo stato attuativo del Progetto.
Alle ore 20,00 il parroco don Domenico Pitta, a causa di impegni sopraggiunti improvvisamente, abbandona scusandosi, la riunione.
Sul quarto punto all'Ordine del giorno relativo alle Determinazioni sui Beni e attività del Progetto "Il Polo Lucano per l'Accoglienza della Cultura e del Turismo Sociale" finanziato da Fondazione con il Sud nel quale l'Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella aveva il ruolo di Soggetto Responsabile il presidente Napodano illustra ai presenti le caratteristiche, le modalità operative ed attuative del Progetto conclusosi in data 30/09/2014 (Allegato 6), precisando a tal proposito che è giunta una comunicazione da parte del presidente onorario Mons.Giustino D'Addezio con la quale lo stesso evidenzia un uso non corretto da parte di incaricati consegnatari dei beni affidati al Punto famiglia della Parrocchia di Capodigiano (Partner del Progetto).
Dopo ampia discussione alla quale partecipano attivamente tutti i presenti, si decide all'unanimità di intraprendere un'attività di verifica dei beni assegnati ai Partners di Progetto ed alle associazioni coinvolte evidenziando ad ognuna la titolarità del bene dato in uso da Fondazione con il Sud per lo svolgimento delle attività svolte; definendo con le stesse, le modalità per l'utilizzo successivo (se in uso definitivo a titolo gratuito o in uso a tempo determinato regolato da apposite convenzioni da sottoscrivere) con le opportune valutazioni e determinazioni sul cambio di destinazione d'uso e finalità progettuali.
L'associazione nell'impegnarsi a predisporre una nota di risposta a Mons. Giustino D'Addezio, si impegna a redigere nel breve tempo di 30 giorni il proprio Stato Patrimoniale, comprensivo anche dei beni suddetti acquistati con fondi di Fondazione e regolarmente fatturati all'Associazione San Gerardo (CF.96034090769), utile alla ricognizione e la definizione della proprietà degli stessi.
Per quanto riguarda il 5 Punto all'Ordine del giorno relativo ai rapporti con altre associazioni -attività e partecipazioni- il presidente Napodano comunica ai convenuti che l'associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella è stata inserita, tramite il suo numero telefonico, in una chat Wz delle associazioni creata dal Sindaco di Muro Lucano che è attiva e sulla quale giungono comunicazioni legate ad iniziative varie.
Gli intervenuti dopo ampia discussione decidono all'unanimità di partecipare con propri rappresentanti indicati nelle persone dei sigg.Frieri Erberto e Cardone Gerardo al prossimo incontro fissato per sabato 11 maggio limitando i propri interessi ai soli punti 1 e 3 all'OdG: Hub Culturale-sede associazioni-regolamento beni comuni e Muro Lucano Capitale per un giorno by Matera 2019.
Inoltre il presidente Napodano comunica che è stato invitato dall'associazione Association Murolucanese di Rue des Carrières 89 6030 Marchienne au Pon in Belgio a partecipare all'evento "Week-End Italiano 2019" Cultura e Tradizioni, che si svolgerà dal 31 maggio al 2 giugno a Charleroi in Place Verte presso l'Hotel Novotel.
L'iniziativa giunta alla nona edizione promuove l'eccellenza di ogni regione d'Italia nell'aspetto turistico e culturale promuovendo la presenza della comunità italiana in Belgio attraverso gli scambi commerciali ed il vivere in armonia con altre culture.
Il Direttivo approvando la proposta ha sollecitato il presidente a partecipare all'iniziativa oltre che in forma personale anche come rappresentante dell'Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella con l'obiettivo di intraprendere con l'associazione ospitante una serie di eventi condivisi.
La partecipazione non avrà aggravi economici a carico dell'associazione in quanto le spese di viaggio e pernottamento saranno sostenute direttamente dal presidente.
Per quanto riguarda il 6 punto all'Ordine del Giorno relativo al tesseramento 2019 il Direttivo associativo all'unanimità ha deciso di fissare la quota per l'anno in corso in euro 20,00 con termine 30 giugno per il rinnovo e 31 ottobre 2019 per le nuove iscrizioni che dovranno essere espletate nel rispetto dei dettami previsti dagli artt.4 e 5 dello Statuto Associativo.
Il Direttivo unanimemente ha deciso di rendere la presente deliberazione immediatamente eseguibile e pubblicarla presso la sede dell'Associazione e contestualmente sul sito web associativo https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it nella pagina "Atti Associativi".
Non essendovi null'altro da deliberare, alle ore 20,30 la riunione è tolta previa lettura ed approvazione del presente verbale.
FIRMATO
Il Segretario Il Presidente
Giuseppe Ceci
Gennaro Napodano
Muro Lucano lì 02/05/2019
Oggetto: Convocazione Consiglio Direttivo. Art.8 Statuto Associativo.
Si comunica che il giorno 07/05/2019 presso la sede sociale sita in Piazza Don Minzoni, alle ore 18,30 in prima ed alle ore 19,00 in seconda convocazione è convocato il Consiglio Direttivo dell'Associazione per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
Approvazione verbale seduta precedente.
Ratifica nuove cariche sociali.
Approvazione e avvio Progetto InfoMur 2019.
Determinazioni Beni e attività Progetto "Il Polo Lucano per l'Accoglienza della Cultura e del Turismo Sociale" finanziato da Fondazione con il Sud.
Rapporti con altre associazioni -attività e partecipazioni-.
Tesseramento 2019.
Varie ed eventuali.
La S.V. è pregata di non mancare
Distinti Saluti.
Muro Lucano 10/04/2019
Spett.le Presidente Assemblea Ordinaria Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella del 7 aprile 2019 Sede
Al Presidente onorario dell'Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella don Giustino D'Addezio Sede
Al Parroco di S.Andrea Apostolo Don Domenico Pitta Sede
Oggetto: Risposta scritta a nota presentata da soci in data 6 aprile 2019 in sede di Assemblea Ordinaria associativa.
In data 6 aprile 2019 in sede di Assemblea Ordinaria dell'Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella, 5 soci hanno sottoscritto e presentato al presidente dell'Assemblea, validamente costituita, una nota scritta con la quale hanno sostenuto che la convocazione dell'assemblea è da ritenersi non valida per i seguenti motivi:
Non è stato pubblicato l'elenco aggiornato degli iscritti all'associazione;
Non è stato consegnato ai nuovi iscritti lo Statuto che contiene le regole che disciplinano la vita associativa;
Non sono mai state consegnate te tessere dell'associazione agli iscritti;
Non sono comprensibili le procedure per la presentazione delle liste e le regole per lo svolgimento delle votazioni;
La seconda convocazione non può tenersi nella stessa giornata;
C'è discordanza tra quanto dal regolamento che prevede l'elezione di 5 membri del Consiglio Direttivo, i quindi con votazione per ciascun membro e la convocazione che prevede l'elezione di 6 membri e sulla base di liste;
Non è stata prevista la elezione del Collegio dei Revisori che controlla l'amministrazione dell'associazione, la corrispondenza del bilancio alle scritture contabili e vigili sul rispetto dello Statuto.
I sottoscrittori mentre dichiarano di ritenere non valida la convocazione e conseguentemente anche l'assemblea con lo stesso documento chiedono alla stessa il rinvio sottolineando così in calce la indecifrabile e pretestuosa dichiarazione: "per fornire ai soci i documenti necessari per metterli in condizione di svolgere l'attività degli iscritti con i diritti e doveri previsti dallo statuto e al regolamento associativo".
Premesso che il presidente dell'Assemblea ha acquisito il documento che dopo ampia discussione, a cui ha partecipato anche il Parroco don Domenico Pitta, ha proseguito nei suoi lavori assembleari che hanno registrato l'immediata risposta del sottoscritto che replicando ha specificato per quanto riguarda il punto f) il numero di 6 componenti il Direttivo è previsto dallo Statuto associativo, che prevale sul Regolamento approvato, da rivedere certamente, precisando che gli altri punti sono stati soddisfatti con la pubblicazione sul sito web associativo https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it nella pagina "Appuntamenti".
Considerato che si rende necessario, in un clima di rispetto della dialettica e collaborazione associativa, all'intera platea degli iscritti ed agli interroganti, una risposta precisa e puntuale che chiarisca l'assoluto rispetto delle norme e dei dettami statutari adottati dal direttivo uscente e dal sottoscritto, replicando a quanto evidenziato riportando in grassetto i punti evidenziati dal documento con la conseguente risposta:
Non è stato pubblicato l'elenco aggiornato degli iscritti all'associazione-Pur non essendo previsto alcuna pubblicazione dell'elenco aggiornato dei Soci si è provveduto a redigere e pubblicare sul sito web associativo il Registro dei Soci (ultimo comma dell'Art.5 dello Statuto Diritti e doveri dei soci) ed in ogni caso si può chiedere al presidente o al segretario.
Non è stato consegnato ai nuovi iscritti lo Statuto che contiene le regole che disciplinano la vita associativa- Ogni aderente nel sottoscrivere la domanda di adesione all'associazione è tenuto a conoscere ed osservare le norme dello Statuto che comunque è sempre stato esposto nella sede associativa, e si presuppone che nell'aderire tutti gli iscritti abbiano avuto contezza dell'atto che comunque è pubblicato sul sito web associativo ed in ogni caso si può chiedere al presidente o al segretario.
Non sono mai state consegnate te tessere dell'associazione agli iscritti -La consegna delle tessere è un atto aggiuntivo che attesta simbolicamente l'adesione all'associazione che è formalmente certificata con il versamento della quota sociale riportata sul Registro dei Soci redatto e pubblicato sul sito web associativo(Registro dei Soci -ultimo comma dell'Art.5 dello Statuto -Diritti e doveri dei soci).
Non sono comprensibili le procedure per la presentazione delle liste e le regole per lo svolgimento delle votazioni- Non essendo indicate dallo Statuto le norme e le modalità per le elezioni del Direttivo così ome riscontrabile agli artt.7 ed 8 dello stesso si è provveduto ad approvare una Delibera di Direttivo (la 01/2019 del 27/03/2019)che al punto 2 recita testualmente:Per quanto riguarda la data e le modalità di convocazione ed elezione del nuovo Consiglio Direttivo, nuovo Presidente e Collegio dei Revisori si dispone di: celebrare l'Assemblea associativa per le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo con il nuovo Presidente e Collegio dei Revisori il giorno 6 aprile 2019 alle ore 9,00 in prima ed alle ore 10,00 in seconda convocazione presso la sede associativa sita in Piazza don Minzoni,8 di Muro Lucano; di procedere alle elezioni con le seguenti modalità:
La Convocazione deve essere effettuata almeno 10 giorni prima la data di celebrazione dell'assemblea (art.7 Statuto Associativo);
L'elezione si dovrà espletare tramite la composizione di liste composte da 6 soci in regola con l'iscrizione al 31/12/2018 da presentare al presidente dell'associazione entro il 4 aprile 2019 oppure tramite mail all'indirizzo: associazionesangerardomaiella@gmail.com;
Saranno eletti i componenti della lista che avrà ottenuto il maggior numero di voti che eleggerà al proprio interno il Presidente associativo.
Il Direttivo sarà composto dal Presidente, Vice Presidente, Cassiere, Segretario + 2 soci ed il parroco (art.6; Statuto Associativo);
La durata in carica del Direttivo è di 3 anni (art.6; Statuto Associativo);
Il presidente per essere eletto dovrà avere almeno 3 anni di anzianità di iscrizione (art.8 Statuto Associativo );
E' ammesso il voto per delega (art.5 comma 5 punto 1 Statuto Associativo).La delega dovrà essere presentata all'atto di insediamento del seggio elettorale riportante i dati del delegante con annessa copia del documento di identità e dati del socio delegato;
L'assemblea è validità in prima convocazione con la presenza dei 3/4 degli iscritti, in seconda qualunque sia il numero dei presenti (art.7 Statuto Associativo );
Con la convocazione del Consiglio Direttivo si provvede ad eleggere anche il Collegio dei Revisori dei Conti composto da n.3 eletti dall'Assemblea (art.11 Statuto Associativo).
La convocazione sarà affissa presso la sede dell'Associazione così come prevede l'art.7 comma 6 dello Statuto associativo, valida a tutti gli effetti come convocazione ed in aggiunta sul sito web associativohttps://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it nella pagina "Appuntamenti".
La seconda convocazione non può tenersi nella stessa giornata - Tutte le assemblee associative finora celebrate si sono svolte regolarmente con le modalità consuete (1 e seconda convocazione nella stessa giornata. Non esiste nello Statuto alcun riferimento in merito -art.7 comma 5).
C'è discordanza tra quanto dal regolamento che prevede l'elezione di 5 membri del Consiglio Direttivo, i quindi con votazione per ciascun membro e la convocazione che prevede l'elezione di 6 membri e sulla base di list-il numero di 6 componenti il Direttivo è previsto dallo Statuto associativo all'art.8, che prevale sul Regolamento approvato, evidentemente da rivedere.
Non è stata prevista la elezione del Collegio dei Revisori che controlla l'amministrazione dell'associazione, la corrispondenza del bilancio alle scritture contabili e vigili sul rispetto dello Statuto -come già indicato al punto d) con la Delibera di Direttivo n.01/2019 del 27/03/2019, al punto 2 viene espressamente convocata l'assemblea degli iscritti per la elezione del nuovo Consiglio Direttivo, nuovo Presidente e Collegio dei Revisori così come indicato al punto 10.
Tanto per doveroso ed ossequioso rispetto all'assemblea degli iscritti.
Il Presidente (Gennaro Napodano)
VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA
dell'Associazione Murese di Volontariato "San Gerardo Maiella" -Muro Lucano-
Verbale di assemblea N° 01/2019
In data 06/04/2019, alle ore 10,00, in seconda convocazione presso la sede sociale, sita in Piazza Don Minzoni n. 8, si è riunita l'Assemblea ordinaria dell'Associazione Murese di Volontariato "San Gerardo Maiella"- Muro Lucano-, come da avviso esposto presso la sede associativa in data 27/03/2019 per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO:
Approvazione Bilancio consuntivo 2018
Approvazione Bilancio preventivo 2019
Elezione nuovo Consiglio Direttivo
Varie ed eventuali.
Sono presenti i Sigg.Soci:
Caputi Vincenzo, Cardone Gerardo, Ceci Gelsomino, Ceci Giuseppe, Cerone Filomena Alessandra, Ferrara Renato, Frieri Erberto, Lamorte Gerardo, Mariani Raffaele, Napodano Gennaro, Romaniello Valentino, Parrillo Filippo, Rendina Vincenzo, Tarricone Nicola, Trotta Gerardina, Trotta Domenico, il Parroco don Domenico Pitta.
Inoltre sono presenti con delega, come previso dall'art.5 comma 1 dello Statuto, i Sigg. Soci Galizia Antonio rappresentato dal sig.Caputi Vincenzo, Napodano Cecilia rappresentata dal sig.Frieri Erberto, Napodano Gerardina Cecilia rappresentata dal sig.Cardone Gerardo, Ferracane Giuseppe rappresentato dal sig.Napodano Gennaro, Trotta Anna rappresentata dal sig.Ceci Gelsomino, Trotta Angela rappresentata dalla signora Trotta Gerardina.
L'Assemblea all'unanimità designa quale Presidente dell'assemblea il Signor Cardone Gerardo e Frieri Erberto segretario della stessa.
Il Presidente rileva che l'Assemblea è stata regolarmente convocata ai sensi dell'art.7 comma 6 dello Statuto e che il numero delle persone presenti in seconda convocazione è sufficiente per la validità della stessa così come prevede lo statuto, (Art.7 comma 5).
Il Presidente rileva che l'Assemblea è stata regolarmente convocata secondo quanto previsto dall'art.7 comma 6 dello Statuto con avviso affisso presso la sede associativa già in data 27 marzo 2019 e sul sito web dell'associazione https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it.
Prima di passare alla discussione relativa all'approvazione del 1 e 2 punto all'Ordine del Giorno il presidente chiede ai convenuti di nominare il Seggio Elettorale per la elezione del nuovo Consiglio Direttivo composto da un Presidente e due Scrutatori.
L'assemblea con voto unanime approva la proposta del sig. Napodano Gennaro di designare quale presidente del seggio elettorale il Sig.Cardone Gerardo e quali Scrutatori la signora Trotta Gerardina ed il Sig.Frieri Erberto.
Prima di passare a discutere sul primo punto all'O.d.G. interviene il sig.Trotta Domenico che presenta al presidente dell'assemblea una nota sottoscritta al momento con la quale 5 soci evidenziano che la convocazione dell'assemblea non è valida per i seguenti motivi:
Non è stato pubblicato l'elenco aggiornato degli iscritti all'associazione;
Non è stato consegnato ai nuovi iscritti lo Statuto che contiene le regole che disciplinano la vita associativa;
Non sono mai state consegnate te tessere dell'associazione agli iscritti;
Non sono comprensibili le procedure per la presentazione delle liste e le regole per lo svolgimento delle votazioni;
La seconda convocazione non può tenersi nella stessa giornata;
C'è discordanza tra quanto dal regolamento che prevede l'elezione di 5 membri del Consiglio Direttivo, i quindi con votazione per ciascun membro e la convocazione che prevede l'elezione di 6 membri e sulla base di liste;
Non è stata prevista la elezione del Collegio dei Revisori che controlla l'amministrazione dell'associazione, la corrispondenza del bilancio alle scritture contabili e vigili sul rispetto dello Statuto.
Il presidente prende atto della nota ed assumendola a verbale chiede agli intervenuti di intervenire e dopo ampia discussione, a cui partecipa anche il Parroco don Domenico Pitta, interviene il presidente associativo uscente Gennaro Napodano che replicando alla nota presentata, specifica che per quanto riguarda il punto f) della stessa e relativa alla composizione del direttivo il numero di sei membri, è previsto dallo Statuto associativo, che prevale sul Regolamento approvato, evidentemente da rivedere, precisando inoltre che gli altri punti sono tutti soddisfatti e resi noti con l'accesso al sito associativo https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it nella pagina "Appuntamenti".
L'Assemblea decide all'unanimità di proseguire nei suoi lavori assembleari rendendo valide le modalità di convocazione ed approvando l'esauriente replica del presidente Napodano.
I soci firmatari dell'istanza decidono di non partecipare ai lavori dell'assemblea abbandonando la stessa tranne il socio Tarricone Nicola.
Sul primo punto all'ordine del giorno prende la parola il Presidente dell'associazione il Sig. Napodano Gennaro che illustra quali sono state le attività che l'Associazione ha svolto nell'anno sociale 2018 indicando le linee economiche tendenzialmente positive con l'unica negatività data dall'atteso rientro di contributi economici da parte di Enti pubblici così come evidenziato in data 04/03/2019 dal Collegio dei Revisori dell'Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella che ha approvato il bilancio consuntivo pel l'anno 2018 così articolato:
POSTE IN ENTRATE €. 43.510,81 così suddivise:
Entrate istituzionali €. 1.204,19
Entrate delle attività connesse €. 42.306,62
POSTE IN USCITE €. 45.406,78 così suddivise:
Uscite istituzionali €. 968,80
Uscite attività connesse €.44.437,98
Evidenziando le passività di €. 6.202,42 così distinte:
Interessi passivi €. 132,22
Rimborso Soci anni precedenti (Banca Prossima) Anticipi Presidente €. 6.070,20
Con Flussi di cassa netti generati della gestione finanziaria e di raccolta fondi pari ad -€. 8.098,39
Il Bilancio consuntivo e la Relazione dei Revisori si allegano alla presente.
Dopo ampia discussione l'assemblea dei soci vota favorevolmente all'unanimità il Bilancio Consuntivo dell'anno sociale 2018 approvandolo in ogni sua parte.
Il Presidente uscente Napodano illustra l'attività dell'associazione svolta nell'anno 2018 leggendo la propria Relazione che si allega alla presente.
Sul secondo punto all'ordine del giorno prende la parola il Presidente uscente dell'associazione il Sig. Napodano Gennaro che illustra quali saranno le attività che l'Associazione dovrà intraprendere per l'anno sociale 2019 illustrando ai convenuti il Bilancio Preventivo che si allega alla presente con annessa Relazione.
Dopo ampia discussione l'assemblea dei soci vota favorevolmente all'unanimità il Bilancio preventivo dell'anno sociale 2019 approvandolo in ogni sua parte.
Si passa al terzo punto all'ordine del giorno relativo all'elezione del nuovo Consiglio Direttivo con esplicito riferimento alla deliberazione del Consiglio Direttivo uscente n.01/2019 del 27/03/2019 che fissa pedissequamente le norme per la sua elezione e per cui si redige verbale a parte allegato alla presente di cui si riportano i dati finali che evidenziano la presenza di una sola lista composta dai signori Cardone Gerardo, Ceci Giuseppe, Ferracane Giuseppe, Frieri Erberto, Lamorte Gerardo, Napodano Gennaro i quali dopo regolare votazione a scrutinio segreto vengono eletti con n.19 su 19 presenti.
Per tanto viene eletto il nuovo Consiglio Direttivo nelle persone dei Sig.ri Cardone Gerardo, Ceci Giuseppe, Ferracane Giuseppe (rappresentato dal sig.Napodano Gennaro), Frieri Erberto, Lamorte Gerardo, Napodano Gennaro ed il Parroco don Domenico Pitta i quali decidono seduta stante di autoconvocarsi per definire la nuova composizione del Direttivo per cui, allontanatosi dall'aula decidono all'unanimità la composizione del nuovo Direttivo così composto:
Presidente Gennaro Napodano, Vice Presidente Erberto Frieri, Cassiere Economo Gerardo Cardone, Segretario Giuseppe Ceci, Consiglieri: Giuseppe Ferracane e Gerardo Lamorte, il Parroco don Domenico Pitta.
Come previsto dalla Deliberazione 01/2019 del Consiglio Direttivo del 27 marzo 2019 si provvede ad eleggere il Collegio dei Revisori dei Conti composto da n.3 soci nelle persone della Signora Barbieri Nunzia e Sig.Romaniello Valentino quali membri effettivi ed il sig.Ferrara Renato quale membro supplente così come previsto dall'art.11 dello Statuto Associativo.
L'Assemblea all'unanimità decide di rendere la presente deliberazione immediatamente eseguibile.
Esaurito l'ordine del giorno, non essendoci null'altro da deliberare, il Presidente dichiara sciolta l'Assemblea, alle ore 12,00 dello stesso giorno dopo aver redatto, letto ed approvato il presente verbale.
Firmato Il Segretario Verbalizzante (Frieri Erberto)
Firmato Il Presidente dell'Assemblea (Gerardo Cardone)
Di seguito:
- Convocazione Assemblea Associativa del 6 aprile 2019
- Bilancio Associativo Consuntivo 2018
- Bilancio Associativo Preventivo 2019
- Verbale Consiglio Direttivo associativo 01/2019
- Elenco Tesserati anno 2018
- Relazione sulle attività svolte nel 2018
Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella
Muro Lucano lì 27/03/2019
Sigg.Soci
dell'Associazione Murese di Volontariato
San Gerardo Maiella
Loro Sedi
Oggetto: Convocazione Assemblea ordinaria.
Visto il Verbale n.01/2019 del Consiglio Direttivo associativo del 27/03/2019
Visti gli artt.22 e 23 Statuto Associativo
si comunica che sabato 6 aprile 2019 presso la sede sociale sita in Piazza Don Minzoni, alle ore 9,00 in prima ed alle ore 10,00 in seconda convocazione è convocata l'Assemblea ordinaria dell'Associazione per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Approvazione Bilancio consuntivo 2018
- Approvazione Bilancio preventivo 2019
- Elezione nuovo Consiglio Direttivo con le modalità in calcio indicate
- Varie ed eventuali.
La presente:
- è affissa presso la sede dell'Associazione così come prevede l'art.7 comma 6 dello Statuto valida a tutti gli effetti come convocazione.
- sul sito web associativo https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it nella pagina "Appuntamenti":
La S.V.è pregata di non mancare
Distinti Saluti.
Il Presidente
Gennaro Napodano
Note per l'elezione del Consiglio Direttivo:
- Le Liste dovranno essere composte da n.6 componenti soci in regola con l'iscrizione al 31/12/2018 e presentate al presidente dell'associazione entro il 4 aprile 2019 oppure tramite mail all'indirizzo: associazionesangerardomaiella@gmail.com
- Saranno eletti i componenti della lista che avrà ottenuto il maggior numero di voti che eleggerà al proprio interno il Presidente associativo.
ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO 01/2018
VERBALE 01/2018 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO dell'associazione 06/06/2018
Oggi sei giugno 2018 (06/06/2018), alle ore 18,30, presso la sede dell'Associazione sita in Muro Lucano alla Piazza Don Minzoni,8, si è riunito il Consiglio di amministrazione della Associazione Murese dei Volontariato San Gerardo Maiella per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
- Approvazione Bilancio Consuntivo 2017;
- Approvazione Bilancio Preventivo 2018;
- Varie ed eventuali.
Sono presenti i membri del Consiglio di amministrazione Signori:
- Napodano Gennaro, Presidente del Consiglio Direttivo
- Galante Giorgio Vice Presidente;
- Frieri Erberto, Segretario;
- Lamorte Gerardo, Consigliere;
- Trotta Gerardina, Consigliere.
Assume la presidenza della riunione, ai sensi di legge e di statuto, Sig.Lamorte Gerardo il, il quale con il consenso dei presenti chiama ad assolvere alle funzioni di segretario il Sig. Frieri Erberto per la redazione del presente verbale, il che accetta.
Il Presidente constata e fa constatare ai presenti la validità della riunione e passa alla trattazione degli argomenti posti all'ordine del giorno.
PREMESSO CHE:
che in data 31/05/2018 Il Collegio dei Revisori dell'Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella ha approvato il bilancio consuntivo pel l'anno 2017 così articolato:
- POSTE IN ENTRATE €. 5.681,39 così suddivise
- 1. Entrate istituzionali €. 1.336,39
- 2. Entrate delle attività connesse €. 4.345,00
- POSTE IN USCITE €. 5.616,94 così suddivise:
- 1. Uscite istituzionali €. 719,94
- 2. Uscite attività connesse €.4.897,00
Evidenziando le passività di €. 6.930,09 così distinte:
- Interessi passivi €. 561,19
- Rimborso prestiti (Banca Prossima) Anticipi Presidente €. 3.602,21
- Rimborso anni precedenti €. 2.766,69
Con Flussi di cassa netti generati della gestione finanziaria e di raccolta fondi pari ad -€. 8.865,64.
Dopo ampia ed esauriente discussione il Consiglio ad unanimità di voti
DELIBERA
- Di approvare la Relazione del Presidente sul Bilancio Consuntivo per l'anno 2017;
- Di approvare la Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti dell'Associazione relativa al Bilancio consuntivo 2017;
- Di approvare il Bilancio Consuntivo dell'Associazione al 31/12/2017 così come dettagliato negli allegati alla presente;
- Di approvare il Bilancio Preventivo dell'Associazione per il 2018;
- Di inviare il Bilancio suddetto alla Regione Basilicata ai sensi della normativa vigente sulle organizzazioni iscritte nell'apposito Registro regionale
Non essendovi null'altro da deliberare, alle ore 20,30 la riunione è tolta previa lettura ed approvazione del presente verbale.
Il Segretario Verbalizzante Erberto Frieri
ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO 02/2018
VERBALE 02/2018 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
dell'associazione 20/08/2018
Oggi venti agosto 2018 (20/08/2018), alle ore 19,30, presso la sede dell'Associazione sita in Muro Lucano alla Piazza Don Minzoni,8, si è riunito il Consiglio di amministrazione della Associazione Murese dei Volontariato San Gerardo Maiella per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
- Organizzazione manifestazioni Festività Patronale 2018
- Varie ed eventuali.
Sono presenti i membri del Consiglio di amministrazione Signori:
- Napodano Gennaro, Presidente del Consiglio Direttivo
- Frieri Erberto, Segretario;
- Lamorte Gerardo, Consigliere;
- Trotta Gerardina, Consigliere.
Assume la presidenza della riunione, ai sensi di legge e di statuto, Sig.Lamorte Gerardo il quale con il consenso dei presenti chiama ad assolvere alle funzioni di segretario il Sig. Frieri Erberto per la redazione del presente verbale, il che accetta.
Il Presidente constata e fa constatare ai presenti la validità della riunione e passa alla trattazione degli argomenti posti all'ordine del giorno.
1. Sul primo punto all'ordine del giorno prende la parola il Presidente dell'associazione il Sig. Napodano Gennaro che illustra le tematiche legate all'organizzazione delle manifestazioni in parola comunicando che:
- Non sono state ancora liquidate da parte del Comune le spettanze relative all'organizzazione della festività del 2017;
- per l'anno in corso, parte con un deficit di -6.000 euro, in quanto anche quest'anno, non ci sarà il contributo del Comune;
- l'associazione è stata autorizzata dall'Autorità Ecclesiastica a realizzare la festività patronale di San Gerardo Maiella e pertanto ne è stata fatta comunicazione al Comune in data 27/07/2018;
- sono state incontrate le mamme e partecipanti al gruppo Caritas per l'organizzazione della giornata dell'Affidamento a San Gerardo del 1 settembre 2018;
- sono stati incontrati i Portatori dell'Effige di San Gerardo per meglio organizzare l'evento processionale e per costituire un gruppo operante per tutti gli eventi similari nel corso dell'anno;
- in data 04/08/2018 è stata fatta richiesta all'APT di contributi per la stampa del materiale pubblicitario legato alle manifestazioni Giornate delle Tradizioni Popolari, della musica degli anni '60 e delle mamme e bambini - 31 agosto 1-2 settembre 2018.
- si è proceduto in data 07/08/2018 alla richiesta al Comune per il conferimento dell'incarico da parte della Giunta Comunale per realizzare i Festeggiamenti in Onore di San Gerardo Maiella 2018, Evento legato alle iniziative di promozione e comunicazione del Patrimonio culturale intangibile regionale.
- in data 10/08/2018 è stata fatta richiesta alla Presidenza del Consiglio Regionale di un contributo per la realizzazione delle manifestazioni in parola;
- in data 13/08/2018 è stata fatta richiesta al Monopolio di stato di autorizzazione della lotteria legata alla raccolta dei fondi per la realizzazione delle manifestazioni;
- in data 13/08/2018 è stata fatta comunicazione al Prefetto ed al Sindaco di Muro Lucano di autorizzazione della lotteria legata alla raccolta dei fondi per la realizzazione delle manifestazioni;
- che in data 18/08/2018 alla presenza di don Giustino, il gruppo organizzatore associativo, ha incontrato l'agente di Spettacoli musicali sig.Brignoli con il quale si è convenuto unanimemente di sottoscrivere un contratto per prestazioni artistiche fissando la partecipazione di Ivana Spagna per il giorno 2 settembre.
Tutto ciò considerato si è proposto il programma delle manifestazioni per la festività di San Gerardo Maiella 2018 così articolato:
Venerdì 31 agosto Giornata del Folklore e delle Tradizioni Popolari
Località Cappuccini Tradizionale Fiera - Chiesa Cappuccini S.S. Messa
Piazza don Minzoni ore 21,00 Serata Rock con "LA COMPAGNIA DEI LUPI"
Sabato 1 settembre Giornata delle mamme e dei bambini
Piazza Don Minzoni:
• Ore 16,00: Animazione per bambini e ragazzi.
• Ore 18,00: Chiesa di S.Andrea: Novena a San Gerardo e Santa Messa.
• Ore 19,00: 16^Edizione di "UN DOLCE PER SAN GERARDO" presentazione di dolci
tipici da parte delle mamme muresi e degustazione in piazza.
• Ore 19,30: Atto di affidamento a San Gerardo con la benedizione dei bambini e
delle mamme.
Ore 21,30: VIII^ Edizione del Festival delle mamme e dei bambini con suor Cristina
Domenica 2 settembre FESTA SOLENNE DI SAN GERARDO MAIELLA
Cattedrale S.S. Messe ore 7,00; 8,00; 9,00; 10,00; 11,00
Solenne processione del Santo per le vie cittadine: partenza e arrivo presso la Cettedrale.
Concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. SALVATORE LIGORIO, Arcivescovo Metropolita della Basilicata
Piazza Don Minzoni: ore 21,30 Serata di Gala con Ivana Spagna
- Spettacolo Pirotecnico dal Torrione della Pirotecnica Moderna di Padovano Giovanni di Genzano di Lucania
- Artistiche Luminarie della A.R.Lighiting srl
- Service di Ivan Gatti
Dopo ampia ed articolata discussione si propone il seguente programma economico delle manifestazioni per la festività di San Gerardo Maiella 2018:
- Entrate:
- Raccolta Lotteria €. 10.500,00
- Offerte varie €. 2.500,00
- Contributi Enti €. 2.000,00
- Contributo APT €. 17.344,84
- Contributo regionale Festival €. 10.000,00
- Totale Entrate €. 42.344,84
- Uscite:
- Serata 31 agosto €. 1.800,00
- Serata 1 settembre €. 11.500,00
- Serata 2 settembre €. 14.000,00
- Fuochi €. 4.000,00
- Service €. 4.500,00
- Luminarie €. 3.500,00
- Accoglienza €. 1.000,00
- Spese varie €. 2.044,84
- Totale Uscite €. 42.344,84
L'assemblea incarica il presidente di adoperarsi affinché la manifestazione sia assicurata.
Dopo ampia ed esauriente discussione il Consiglio ad unanimità di voti
DELIBERA
Di approvare il Programma proposto relativo alle manifestazioni della Festività Patronale 2018 con relativa proposta economica.
Non essendovi null'altro da deliberare, alle ore 20,30 la riunione è tolta previa lettura ed approvazione del presente verbale.
Il Segretario verbalizzante Erberto Frieri
ESTRATTO VERBALE DELL'ASSEMBLEA 01/2018
VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA
dell'Associazione Murese di Volontariato "San Gerardo Maiella" -Muro Lucano-
Verbale di assemblea N° 01/2018
In data 20/08/2018, alle ore 19,30, presso la sede sociale, sita in Piazza Don Minzoni n. 8, si è riunita l'Assemblea ordinaria dell'Associazione Murese di Volontariato "San Gerardo Maiella" ONLUS -Muro Lucano-, come da avviso esposto presso la sede associativa in data 10/08/2018 per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO:
- Approvazione Bilancio consuntivo 2017
- Approvazione Bilancio preventivo 2018
- Organizzazione Festività Patronale di San Gerardo Maiella 2018
- Varie ed eventuali.
Sono presenti i Sigg.Soci: Omissis
L'Assemblea all'unanimità designa quale Presidente dell'assemblea il Signor Napodano Gennaro e Lamorte Gerardo segretario della stessa.
Il Presidente rileva che l'Assemblea è stata regolarmente convocata e che il numero delle persone presenti in seconda convocazione è sufficiente per la validità della stessa così come prevede lo statuto, (Art.7 comma 5).
Il Presidente rileva che l'Assemblea è stata regolarmente convocata secondo quanto previsto dall'art.7 comma 6 dello Statuto con avviso affisso presso la sede associativa già in data 10 agosto 2018 e sul sito web dell'associazione https://associazione-murese-san-gerardo-maiella.webnode.it.
Sul primo punto all'ordine del giorno prende la parola il Presidente dell'associazione il Sig. Napodano Gennaro che illustra quali sono state le attività che l'Associazione ha svolto nell'anno sociale 2017 indicando le linee economiche e che in data 31/05/2018 Il Collegio dei Revisori dell'Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella ha approvato il bilancio consuntivo pel l'anno 2017 così articolato:
POSTE IN ENTRATE €. 5.681,39 così suddivise:
- Entrate istituzionali €. 1.336,39
- Entrate delle attività connesse €. 4.345,00
POSTE IN USCITE €. 5.616,94 così suddivise:
- Uscite istituzionali €. 719,94
- Uscite attività connesse €.4.897,00
Evidenziando le passività di €. 6.930,09 così distinte:
Interessi passivi €. 561,19
Rimborso prestiti (Banca Prossima) Anticipi Presidente €. 3.602,21
Rimborso anni precedenti (Banca Prossima) Anticipi Presidente €. 2.766,69
Con Flussi di cassa netti generati della gestione finanziaria e di raccolta fondi pari ad -€. 8.865,64.
Il Bilancio consuntivo e la Relazione dei Revisori si allegano alla presente.
Dopo ampia discussione l'assemblea dei soci vota favorevolmente all'unanimità il Bilancio Consuntivo dell'anno sociale 2017 approvandolo in ogni sua parte.
Sul secondo punto all'ordine del giorno prende la parola il Presidente dell'associazione il Sig. Napodano Gennaro che illustra quali saranno le attività che l'Associazione dovrà intraprendere per l'anno sociale 2018 illustrando ai convenuti il Bilancio Preventivo che si allega alla presente.
Dopo ampia discussione l'assemblea dei soci vota favorevolmente all'unanimità il Bilancio preventivo dell'anno sociale 2018 approvandolo in ogni sua parte.
Sul terzo punto all'ordine del giorno interviene il Presidente Gennaro Napodano che lamenta l'assenza di diversi soci che non hanno rinnovato l'adesione per il 2018, ribadendo il concetto legato all'organizzazione della festa di San Gerardo e che a tale evento sono obbligati a partecipare tutti gli iscritti.
A tal proposito intervengono i soci Ceci Giuseppe, Frieri Erberto, Lamorte Gerardo, Lepore Domenico Giuseppe, Trotta Gerardina, che ribadiscono edv approvano il concetto esposto dal presidente.
Successivamente il presidente intervenendo illustra le tematiche legate alla organizzazione delle manifestazioni comunicando che:
- Non sono state ancora liquidate da parte del Comune le spettanze relative all'organizzazione della festività del 2017;
- per l'anno in corso, parte con un deficit di -6.000 euro, in quanto anche quest'anno, non ci sarà il contributo del Comune;
- l'associazione è stata autorizzata dall'Autorità Ecclesiastica a realizzare la festività patronale di San Gerardo Maiella e pertanto ne è stata fatta comunicazione al Comune in data 27/07/2018;
- sono state incontrate le mamme e partecipanti al gruppo Caritas per l'organizzazione della giornata dell'Affidamento a San Gerardo del 1 settembre 2018;
- sono stati incontrati i Portatori dell'Effige di San Gerardo per meglio organizzare l'evento processionale e per costituire un gruppo operante per tutti gli eventi similari nel corso dell'anno;
- in data 04/08/2018 è stata fatta richiesta all'APT di contributi per la stampa del materiale pubblicitario legato alle manifestazioni Giornate delle Tradizioni Popolari, della musica degli anni '60 e delle mamme e bambini - 31 agosto 1-2 settembre 2018.
- si è proceduto in data 07/08/2018 alla richiesta al Comune per il conferimento dell'incarico da parte della Giunta Comunale per realizzare i Festeggiamenti in Onore di San Gerardo Maiella 2018, Evento legato alle iniziative di promozione e comunicazione del Patrimonio culturale intangibile regionale.
- in data 10/08/2018 è stata fatta richiesta alla Presidenza del Consiglio Regionale di un contributo per la realizzazione delle manifestazioni in parola;
- in data 13/08/2018 è stata fatta richiesta al Monopolio di stato di autorizzazione della lotteria legata alla raccolta dei fondi per la realizzazione delle manifestazioni;
- in data 13/08/2018 è stata fatta comunicazione al Prefetto ed al Sindaco di Muro Lucano di autorizzazione della lotteria legata alla raccolta dei fondi per la realizzazione delle manifestazioni;
- che in data 18/08/2018 alla presenza di don Giustino, il gruppo organizzatore associativo, ha incontrato l'agente di Spettacoli musicali sig.Brignoli con il quale si è convenuto unanimemente di sottoscrivere un contratto per prestazioni artistiche fissando la partecipazione di Ivana Spagna per il giorno 2 settembre;
Tutto ciò considerato, vista la Delibera di proposta del Consiglio Direttivo si propone il programma delle manifestazioni per la festività di San Gerardo Maiella 2018 così articolato:
Venerdì 31 agosto Giornata del Folklore e delle Tradizioni Popolari
Località Cappuccini Tradizionale Fiera - Chiesa Cappuccini S.S. Messa
Piazza don Minzoni ore 21,00
Serata Rock con "LA COMPAGNIA DEI LUPI"
Sabato 1 settembre Giornata delle mamme e dei bambini
Piazza Don Minzoni:
• Ore 16,00: Animazione per bambini e ragazzi.
• Ore 18,00: Chiesa di S.Andrea: Novena a San Gerardo e Santa Messa.
• Ore 19,00: 16^Edizione di "UN DOLCE PER SAN GERARDO" presentazione di dolci tipici da parte delle mamme muresi e degustazione in piazza.
• Ore 19,30: Atto di affidamento a San Gerardo con la benedizione dei bambini e delle mamme.
Ore 21,30: VIII^ Edizione del Festival delle mamme e dei bambini con suor Cristina
Domenica 2 settembre FESTA SOLENNE DI SAN GERARDO MAIELLA
Cattedrale S.S. Messe ore 7,00; 8,00; 9,00; 10,00; 11,00
Solenne processione del Santo per le vie cittadine: partenza e arrivo presso la Cattedrale.
Concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. SALVATORE LIGORIO, Arcivescovo Metropolita della Basilicata
Piazza Don Minzoni: ore 21,30
Serata di Gala con Ivana Spagna
Spettacolo Pirotecnico dal Torrione della Pirotecnica Moderna di Padovano Giovanni di Genzano di Lucania
Artistiche Luminarie della A.R.Lighiting srl
Service di Ivan Gatti
Dopo ampia ed articolata discussione si propone il seguente programma economico delle manifestazioni per la festività di San Gerardo Maiella 2018:
- Entrate:
- Raccolta Lotteria €. 10.500,00
- Offerte varie €. 2.500,00
- Contributi Enti €. 2.000,00
- Contributo APT €. 17.344,84
- Contributo regionale Festival €. 10.000,00
Totale Entrate €. 42.344,84
- Uscite:
- Serata 31 agosto €. 1.800,00
- Serata 1 settembre €. 11.500,00
- Serata 2 settembre €. 14.000,00
- Fuochi €. 4.000,00
- Service €. 4.500,00
- Luminarie €. 3.500,00
- Accoglienza €. 1.000,00
- Spese varie €. 2.044,84
Totale Uscite €. 42.344,84
L'assemblea incarica il presidente di adoperarsi affinché la manifestazione sia assicurata.
Il presidente Napodano propone ai presenti di iscrivere al punto 4 varie ed eventuali, la situazione del mancato rinnovo delle iscrizioni per il 2018 da parte dei seguenti associati:
Omissis - Allegato a parte -
Parte dei suddetti soci, pur sostenendo di aver compartecipato al pagamento dell'energia elettrica della sede, di fatto non hanno rinnovato l'iscrizione e né hanno chiesto di compensare il relativo importo, pari ad euro 345,00, a favore dell'iscrizione di un numero non specificato di adepti pregiudicando anche la partecipazione degli stessi ad eventuali assemblee così come previsto dall'art.5 comma 5 dello Statuto associativo.
Pertanto il presidente propone all'assemblea di dare a quanti non hanno rinnovato l'iscrizione l'opportunità di poterlo fare entro il 30 settembre così da permettere la partecipazione alla vita associativa, in previsione del rinnovo delle cariche che dovrà concretizzarsi entro l'anno in corso.
Dopo ampia discussione l'assemblea dei soci vota favorevolmente all'unanimità quanto proposto dal presidente stabilendo il termine ultimo per rinnovo associativo per il 30 settembre p.v. dandone avviso tramite l'affissione della presente deliberazione all'albo associativo e sul sito web:
Esaurito l'ordine del giorno, non essendoci null'altro da deliberare, il Presidente dichiara sciolta l'Assemblea, alle ore 21,00 dello stesso giorno dopo aver redatto, letto ed approvato il presente verbale.
Il Segretario Verbalizzante (Lamorte Gerardo)
ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO 03/2018
VERBALE 03/2018 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO dell'associazione 28/08/2018
Oggi ventotto agosto 2018 (28/08/2018), alle ore 19,30, presso la sede dell'Associazione sita in Muro Lucano alla Piazza Don Minzoni,8, si è riunito il Consiglio di amministrazione della Associazione Murese dei Volontariato San Gerardo Maiella per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
- Surroga e nomina Vice presidente
- Varie ed eventuali.
Sono presenti i membri del Consiglio di amministrazione Signori:
- Napodano Gennaro, Presidente del Consiglio Direttivo
- Frieri Erberto, Segretario;
- Lamorte Gerardo, Consigliere;
- Trotta Gerardina, Consigliere.
Assume la presidenza della riunione, ai sensi di legge e di statuto il Sig. Napodano Gennaro il quale con il consenso dei presenti chiama ad assolvere alle funzioni di segretario il Sig. Lamorte Gerardo per la redazione del presente verbale, che accetta.
Il Presidente constata e fa constatare ai presenti la validità della riunione e passa alla trattazione degli argomenti posti all'ordine del giorno.
Sul primo punto all'ordine del giorno prende la parola il Presidente dell'associazione il Sig. Napodano Gennaro che comunica agli intervenuti l'indisponibilità del sig. Galante Giorgio a ricoprire la carica di Vice Presidente associativo, per motivi personali e di lavoro.
Il presidente vista la disponibilità, propone di procedere alla surroga del sig. Galante Giorgio con il sig. Frieri Erberto alla carica di vice presidente.
Dopo ampia ed esauriente discussione il Consiglio ad unanimità di voti
DELIBERA
Di nominare il sig. Frieri Erberto alla carica di vice presidente associativo e di rendere la presente deliberazione immediatamente eseguibile.
Non essendovi null'altro da deliberare, alle ore 20,30 la riunione è tolta previa lettura ed approvazione del presente verbale.
Il Segretario Verbalizzante Gerardo Lamorte
ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO 04/2018
VERBALE 04/2018 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO dell'associazione 11/10/2018
Oggi undici ottobre 2018 (11/10/2018), alle ore 18,30, presso la sede dell'Associazione sita in Muro Lucano alla Piazza Don Minzoni,8, si è riunito il Consiglio Direttivo della Associazione Murese dei Volontariato San Gerardo Maiella per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
- Approvazione Progetto Punto InfoMur 2019 Accoglienza, Consulenza, Ascolto, Informazioni Itinerari Turistico-Religioso di Muro Lucano La città di San Gerardo Maiella.
- Nomina direttore Punto InfoMur 2019.
- Nomina Cassiere Associativo.
- Intervento associativo Progetto Mi Affido a San Gerardo - Determinazione.
- Varie ed eventuali.
Sono presenti i membri del Consiglio di amministrazione Signori:
- Napodano Gennaro, Presidente del Consiglio Direttivo
- Frieri Erberto, vice Presidente e Segretario del Consiglio Direttivo;
- Lamorte Gerardo, Consigliere;
- Trotta Gerardina, Consigliere.
Assume la presidenza della riunione, ai sensi di legge e di statuto il Sig. Napodano Gennaro il quale con il consenso dei presenti chiama ad assolvere alle funzioni di segretario il Sig. Lamorte Gerardo per la redazione del presente verbale, che accetta.
Il Presidente constata e fa constatare ai presenti la validità della riunione e passa alla trattazione degli argomenti posti all'ordine del giorno.
Sul primo punto all'ordine del giorno prende la parola il Presidente dell'associazione il Sig. Napodano Gennaro che illustra agli intervenuti il progetto legato all'iniziativa che l'Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella vuole intraprendere, traendo spunto dall'esigenza di quanti giungono a Muro Lucano in visita al paese di San Gerardo Maiella nell'avere un Punto di accoglienza e guida.
L'idea progettuale che istituisce un Punto di Accoglienza, Consulenza, Ascolto ed Informazioni - Itinerari Turistico-Religioso di Muro Lucano - La città di San Gerardo Maiella - teso a valorizzare i Siti Gerardini e tutte le potenzialità storiche, artistiche e paesaggistiche di Muro Lucano, cosi come dall'allegato progettuale.
Dopo ampia discussione a cui intervengono tutti i presenti si decidere di approvare il presente punto all'o.d.g.
Sul secondo punto all'ordine del giorno relativo alla nomina di un direttore dell'istituendo Punto InfoMur 2019 il Presidente propone di nominare il sig. Frieri Erberto che viene condiviso dai presenti.
Sul terzo punto all'ordine del giorno relativo alla nomina di un Cassiere Associativo, il presidente, accertata la disponibilità propone di nominare il socio sig.Cardone Gerardo ad espletare tale incarico fino al rinnovo dell'intero Consiglio Direttivo, la proposta viene condivisa dai presenti.
Sul quarto punto all'ordine del giorno, relativo all'Intervento associativo legato al Progetto Mi Affido a San Gerardo, considerato che a causa di un incidente sul lavoro è venuto a mancare tragicamente il sig. Remollino Carmine, papà di tre bambini affidati a San Gerardo, l'Associazione Murese di Volontariato San Gerardo Maiella, constatato il particolare stato di bisogno che questa famiglia vive a causa dell'accaduto ed in special modo quello dei bambini, privati prematuramente della figura paterna, viste le finalità del progetto che prevedono il sostegno alle famiglie in difficoltà, di bambini affidati, decide di sostenere la famiglia Remollino con il pagamento delle spese di euro 300,00 (trecento) relativo all'utilizzo, per i primi 5 anni, di un loculo cimiteriale di proprietà della Confraternita dell'Immacolata Concezione di Muro Lucano alla quale si fa richiesta espressamente per
Dopo ampia ed esauriente discussione il Consiglio ad unanimità di voti
DELIBERA
1. Di approvare il Progetto associativo InfoMur2019 che istituisce un Punto di Accoglienza, Consulenza, Ascolto ed Informazioni - Itinerari Turistico-Religioso di Muro Lucano - La città di San Gerardo Maiella - teso a valorizzare i Siti Gerardini e tutte le potenzialità storiche, artistiche e paesaggistiche di Muro Lucano, cosi come dall'allegato.
2. Di nominare quale Direttore dell'istituendo Punto InfoMur 2019 il sig. Frieri Erberto, allontanatosi al momento della votazione dall'aula.
3. Di nominare quale Cassiere Associativo, il socio sig. Cardone Gerardo, fino al rinnovo dell'intero Consiglio Direttivo.
4. Di sostenere la famiglia Remollino con il pagamento delle spese di euro 300,00 (trecento) relativo all'utilizzo, per i primi 5 anni, di un loculo cimiteriale di proprietà della Confraternita dell'Immacolata Concezione di Muro Lucano alla quale si fa richiesta espressamente così come in premessa indicato.
5. Di rendere la presente deliberazione immediatamente eseguibile.
Non essendovi null'altro da deliberare, alle ore 21,00 la riunione è tolta previa lettura ed approvazione del presente verbale.
Il Segretario verbalizzante Gerardo Lamorte