Chi siamo
L' Associazione Murese di Volontariato "San Gerardo Maiella", si ispira ai principi cristiani di solidarietà, trasparenza e democrazia. Si propone, attraverso l'opera dei propri soci volontari di: - affiancare l'opera di valorizzazione e tutela dei Beni Ecclesiastici dell'Archidiocesi di Potenza- Muro Lucano e Marsico Nuovo attraverso la catalogazione e la gestione dei Beni Culturali presenti nella stessa Archidiocesi con particolare riferimento, alle Biblioteche ed ai Musei Diocesani. - Promuovere manifestazioni culturali, iniziative di diverso genere per adulti e per bambini, corsi di formazione, mostre, conferenze, dibattiti, pubblicazioni e iniziative varie con particolare attenzione al mondo della scuola. - Promuovere iniziative tese alla conoscenza di San Gerardo Maiella, Patrono di Muro Lucano e della Basilicata, per imitarne le virtù ed incrementare una vita più coerente allo spirito del Vangelo, incentivandone la diffusione del culto diffondendo la conoscenza del suo spirito di umiltà povertà e amore verso i più bisognosi. - Organizzare e gestire le manifestazioni civili legate alla festività del Santo Patrono. - Curare i rapporti culturali, sociali e religiosi con i Muresi e i Lucani residenti all'estero. - Favorire i rapporti culturali, sociali e religiosi con le altre Associazioni San Gerardo Maiella in Italia ed all'estero. - Riscoprire i luoghi legati alla vita del Santo per farne un costante itinerario di fede, valorizzando per l'intera comunità, i luoghi gerardini, concretizzando un itinerario religioso- turistico, per suscitare, tramite il modello del Santo, la crescita nella fede e la testimonianza dai carità. - Valorizzare lo spirito cristiano, vocazionale e missionario dei giovani. - Promuovere la raccolta di fondi a fini di solidarietà in momenti di emergenza organizzando squadre di primo soccorso in caso di calamità naturali in Italia ed all'estero. - Organizzare, a fini di solidarietà, l'accoglienza ed il soggiorno in ltalia, presso famiglie disponibili, di bambini provenienti da regioni del mondo in cui regna la povertà, il razzismo ed ogni forma di tirannia, colpite da calamità o guerre. - Promuovere l'accoglienza, scambi culturali, turistici e sportivi, organizzando tornei sportivi con "memorial" da rinnovare nel tempo.
L'Associazione non ha scopo di lucro e le sue finalità sono esclusivamente di solidarietà, culturali ed umanitarie. E nell'ambito delle proprie attività l'Associazione può collaborare con altre associazioni, Enti o singoli.
L'associazione Murese San Gerardo Maiella per perseguire le predette finalità opera mediante: - Le prestazioni degli Associati che offrono gratuitamente proprie competenze e abilità professionali. - L'attuazione di propri autonomi progetti, oppure aderire a progetto di Enti Pubblici e Privati che siano in armonia con le finalità dell'Associazione stessa.